Introduzione
Con questa ricetta prepariamo un menù a due portate con un ingrediente in comune: le zucchine.
Le frittelle hanno un impasto molto semplice, senza uova, insaporito con un po’ di formaggio grattugiato. Per ottenere un buon risultato è bene friggere a temperatura non troppo alta, in modo che le frittelle non coloriscano troppo esternamente.
Il primo piatto invece è una pasta con zucchine e salsiccia, insaporita con un po’ di vino bianco. Si consiglia di rosolare prima la salsiccia da sola, in modo da rosolare bene e renderla golosa.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per le frittelle:
Zucchine 300 g;
Grana Padano 50 g;
Farina 00 250 g;
Olio per friggere q.b.;
Acqua 225 g;
Sale fino 10 g;
Per la pasta:
Pasta corta 200 g;
Zucchine 300 g;
Salsiccia 200 g;
Aglio 1 spicchio;
Grana Padano 50 g;
Vino Bianco 1⁄2 Bicchiere
Pepe q.b.;
Olio EVO q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il lievito di birra secco con il doppio del lievito di birra fresco: utilizzando il lievito fresco le frittelle assumeranno un sapore di lievito più intenso.
Preparazione
Per le frittelle di zucchine:
-
Scaldare l’olio per friggere in casseruola; Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi e strizzarle in un canovaccio per perdere l’acqua in eccesso;
-
Amalgamare la farina al lievito di birra secco, versare l’acqua a filo continuando a mescolare, quindi unire il sale;
-
Unire le zucchine grattugiate e lasciare lievitare il composto per 2 ore a temperatura ambiente; Friggere a cucchiaiate in olio caldo a 170°.
Per la pasta:
-
Affettare finemente le zucchine e cuocere la pasta in acqua salata; Sgranare la salsiccia e rosolare a fiamma vivace con un goccio d’olio, quindi toglierla e tenere da parte;
-
Rosolare uno spicchio d’aglio nella stessa padella, quindi unire le zucchine precedentemente affettate finemente, e cuocerle per circa 10 minuti, finché dorate; Unire la salsiccia in padella e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco; Scolare la pasta al dente in padella e completare la cottura, regolando eventualmente di sale e di pepe;
-
Mantecare con un cucchiaio d’olio extravergine e il formaggio grattugiato.
1
Ingredienti
Per le frittelle:
Zucchine 300 g;
Grana Padano 50 g;
Farina 00 250 g;
Lievito di birra secco 2 g;
Olio per friggere q.b.;
Acqua 225 g;
Sale fino 10 g;
Per la pasta:
Pasta corta 200 g;
Zucchine 300 g;
Salsiccia 200 g;
Aglio 1 spicchio;
Grana Padano 50 g;
Vino Bianco 1⁄2 Bicchiere
Pepe q.b.;
Olio EVO q.b.;