Frittelle di zucchine
Introduzione
Ecco la ricetta per un antipasto semplice e molto sfizioso: le frittelle di zucchine e alici sono una vera goduria e bastano pochi ingredienti, solitamente tutti presenti nella nostra dispensa. Per una buona riuscita di questa ricetta è importante che l’olio di frittura non sia troppo caldo (intorno ai 170°), perchè le frittelle tenderanno subito a prendere colore e, se la temperatura è troppo alta, assumeranno un sapore tendente all’amaro. Ricordatevi anche di strizzare bene le zucchine, perchè sono molto ricche di acqua.
Difficoltà
Media
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
3 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Tempo di riposo
1 ora
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire 12 grammi di lievito di birra fresco con 4 grammi di lievito di birra secco;
Puoi sostituire 12 grammi di lievito di birra con mezza bustina di lievito chimico in polvere;
Preparazione
Per le frittelle di zucchine:
-
Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi, quindi strizzarle all’interno di un canovaccio per perdere l’acqua in eccesso;
-
Tritare grossolanamente le alici Delicius;
-
Sciogliere il lievito all’interno dell’acqua tiepida insieme allo zucchero;
-
Aggiungere la farina mescolando con una frusta e man mano che l’impasto prende corpo lavorarlo con un cucchiaio di legno;
-
Aggiungere il sale, le zucchine grattugiate e le alici;
-
Coprire con un panno e (l’impasto dovrà formare delle bolle in superficie e raddoppiare di volume);
-
Coprire con un panno e lasciare a lievitare in forno spento (con la luce accesa) per circa 1-2 ore (l’impasto dovrà formare delle bolle in superficie e raddoppiare di volume);
-
Scaldare l’olio di semi a 170° quindi friggere l’impasto a cucchiaiate;
-
Servire ben calde!
Ingredienti
Per le frittelle di zucchine:
Zucchine 4
Farina 0 250 g
Acqua 200 g
Lievito di birra 12 g
Zucchero 1 cucchiaino
Sale 1 cucchiaino
Alici Delicius 6
Olio di semi per friggere q.b.