Fusilli con ricotta, ciccioli e limone
Introduzione
Ricotta e ciccioli è un abbinamento rinomato soprattutto nel Sud Italia. A Napoli, ad esempio, famosa è la sua pizza fritta ricotta e ciccioli. Una garanzia. Se non l’avete provata, dovete assolutamente farlo.
Ma cosa succede se con questo mix letale di grasso e bontà ci andiamo a mantecare una pasta? E’ quello che ha fatto oggi il Maestro con questo primo piatto semplice, veloce e da ricordare.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
12 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per la pasta:
Fusilli 200
Per il condimento:
Ricotta di pecora 100 g
Ciccioli di maiale 50 g
Limone 1
Parmigiano reggiano 20 g
Pepe nero q.b.
Per la finitura:
Scorza di limone q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
La ricotta di pecora può essere sostituita con una ricotta vaccina o con una ricotta senza lattosio se siete intolleranti.
Preparazione
Per la pasta:
-
Cuocere i fusilli al dente in acqua leggermente salata;
Per il condimento:
-
Mentra la pasta cuoce, setacciare la ricotta in una ciotola capiente;
-
Grattugiare all’interno il parmigiano, aggiungere succo e scorza di limone, pepe nero e i ciccioli di maiale tritati;
-
Scolare le mezze maniche al dente nella ciotola con la ricotta, quindi aggiungere poca acqua di cottura e mescolare per ottenere una consistenza cremosa;
-
Mantecare con un filo d’olio extravergine e servire caldi.
Ingredienti
Per la pasta:
Fusilli 200
Per il condimento:
Ricotta di pecora 100 g
Ciccioli di maiale 50 g
Limone 1
Parmigiano reggiano 20 g
Pepe nero q.b.
Olio Extravergine di oliva q.b.
Per la finitura:
Scorza di limone q.b.