Introduzione
Siete amanti della cucina orientale, ma troppo affezionati a quella mediterranea per fare cambiamenti drastici? Questa è la ricetta che fa per voi. Un antipasto semplice, facile e veloce da preparare con una base di cucina mediterranea nella tecnica di preparazione, ma con qualche accenno alla cucina orientale.
Vi assicuriamo che sono buonissimi e che meritano di essere per lo meno provati.
Iniziamo subito.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Tempo di riposo
15 minuti
Strumenti
Bastoncini per spiedo di legno
Ingredienti
Per i gamberi:
Uovo 1;
Farina 00 50 g;
Sale fino q.b.;
Pangrattato 50 g;
Acqua frizzante 50 ml;
Aglio 1 spicchio;
Lime 1\2;
Prezzemolo fresco q.b.;
Salsa agrodolce 50 g;
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire il prezzemolo con del coriandolo fresco.
E’ possibile sostituire l’aglio con dello zenzero secco o fresco.
Preparazione
Per i gamberi:
-
In una ciotola, preparare la pastella, aggiungendo un uovo, la farina,
-
il sale fino, il pangrattato, il lievito chimico istantaneo
-
e l’acqua frizzante. Mescolare il tutto energicamente
-
e grattugiare all’interno l’aglio, la scorza di 1\2 lime e aggiungere anche il prezzemolo fresco tritato grossolanamente
-
Mescolare bene il tutto, coprire con pellicola e mettere da parte. Far riposare quindi, per circa 15 minuti.
-
In una ciotola, cospargere i gamberi argentini di farina e passarli nella pastella.
-
Friggere quindi il tutto in abbondante olio di semi ben caldo (180°C circa) e scolare su carta assorbente.
-
Servire i gamberi accompagnando il tutto con la salsa agrodolce.
Ingredienti
Per i gamberi:
Uovo 1;
Farina 00 50 g;
Sale fino q.b.;
Pangrattato 50 g;
Lievito chimico istantaneo 10 g;
Acqua frizzante 50 ml;
Aglio 1 spicchio;
Lime 1\2;
Prezzemolo fresco q.b.;
Gamberi argentini sgusciati 6;
Olio di semi per friggere q.b.;
Salsa agrodolce 50 g;