Gateau di patate
INTRODUZIONE
La parola “gateau” in francese significa torta e, in effetti, questo piatto è proprio una torta salata a base di patate, tipica della cucina Napoletana. Chi meglio della Ciccia Riccia poteva quindi preparare questa ricetta che ormai ha contaminato la cucina di tante regioni e, come sempre accade quando una ricetta si sposta sul territorio, viene declinato nei più svariati modi. Ingredienti semplici che assemblati insieme danno vita ad un gusto molto ricco tanto che normalmente il gateau viene consumato come piatto unico. Se non l’avete mai provato, dovete al più presto rimediare e siamo certi che vi innamorerete.
Difficoltà
Facile
Dosi
6 persone
Tempo di preparazione
2 ore
Tempo di cottura
1 ora
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Patate 1 kg;
Salame 100 g;
Prosciutto cotto 100 g;
Parmigiano 50 g;
Uova 3;
Scamorza affumicata 250 g;
Sale e pepe nero q.b.;
Burro 15 g;
Pangrattato 20 g
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire:
- Il salame con altro prosciutto cotto.
- La scamorza affumicata con quella bianca.
Preparazione
-
Lessare e schiacciare le patate. Tagliare a pezzetti salame, prosciutto cotto e scamorza affumicata e unirli alle patate schiacciate insieme al parmigiano e alle uova. Aggiustare di sale e pepe. Imburrare una teglia e cospargerla di pangrattato. Versare il composto di patate e livellare la superficie. Rifinire con altro pangrattato, parmigiano e burro. Cuocere in forno statico a 200°C per 30 minuti, fino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata in superficie. Servire caldo
Ingredienti
Patate 1 kg;
Salame 100 g;
Prosciutto cotto 100 g;
Parmigiano 50 g;
Uova 3;
Scamorza affumicata 250 g;
Sale e pepe nero q.b.;
Burro 15 g;
Pangrattato 20 g