Gnocchetti tirolesi con fonduta di asiago / Insalata con ventricina e piadina croccante
Introduzione
Questa ricetta prende spunto da più regioni italiane: dal Trentino con gli gnocchetti tirolesi, dal Veneto con l’Asiago e dal Molise con la ventricina piccante.
Con alcuni ingredienti in comune realizziamo un primo piatto di gnocchi e un’insalata ricca e gustosa.
Gli gnocchetti tirolesi sono anche chiamati Spätzle e tradizionalmente si preparano con un apposito attrezzo, simile ad una grattugia.
Per questa ricetta puoi anche scegliere di utilizzare dei tradizionali gnocchi di patate oppure, se nella giusta stagione, degli gnocchi di zucca
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
Nessuno
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire l’Asiago con un formaggio di tuo gusto, per esempio il gorgonzola o anche il Grana Padano;
Puoi sostituire la ventricina piccante con un comune salame piccante;
Puoi sostituire la piadina con dei cubetti di pane in cassetta tostati;
Preparazione
Per gli gnocchi:
-
Fondere il burro in casseruola, aggiungere la farina e cuocerla per 2-3 minuti; Aggiungere il latte e l’asiago grattugiato, lasciare rapprendere e tenere in caldo;
-
Cuocere gli gnocchetti in acqua bollente salata e, non appena vengono a galla, scolarli nella padella con la fonduta; Mantecare con una noce di burro e pepe nero;
Per l’insalata:
-
Tagliare la piadina a triangolini, disporla su una placca da forno e farla dorare in forno a 180° per circa 4-5 minuti; Affettare la ventricina a julienne molto fine e ricavare delle scaglie sottili dall’asiago, utilizzando un pelapatate;
-
Unire la rucola e la ventricina, quindi condire leggermente con olio, sale e aceto;
-
Montare l’insalata con la rucola e ventricina, aggiungere qualche scaglia di asiago, qualche triangolino di piadina, componendola “a strati”;
-
Servire gli gnocchetti in accompagnamento all'insalata.
Ingredienti
Per gli gnocchi:
Gnocchetti tirolesi 250 g;
Asiago 100 g;
Farina 15 g;
Burro 15 g;
Latte 150 ml;
Paprika q.b.;
Sale q.b. ;
Pepe q.b.
Per l’insalata:
Rucola 60 g;
Piadina romagnola 1;
Asiago 30 g;
Ventricina piccante 40 g;
Olio Extravergine di oliva q.b;
Aceto q.b ;
Sale q.b. ;
Pepe q.b. ;