Casarecce con zucchine e gamberetti
INTRODUZIONE
“Sapore di mare, sapore di sale, che hai dentro il piatto, che hai nella bocca”. Forse la canzone non era esattamente così, ma diciamo che l’adattamento calza a pennello. Un primo piatto dalla preparazione davvero semplice e con ingredienti altrettanto facili, ma dal grande risultato. La dolcezza delle zucchine, regolata da un leggerissima nota acida con un goccio di aceto, insieme alla freschezza della menta, si lega in modo straordinario con la sapidità dei gamberetti che, in effetti, spesso sono abbinati a questa verdura primaverile. Una ricetta sfiziosa che vale la pena provare proprio in questa stagione dove le zucchine sono tenere e dolcissime.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Casarecce 250 g;
Zucchine 2;
Gamberetti 300 g;
Menta 5 foglie;
Aglio 2 spicchi;
Aceto un cucchiaino;
Sale fino q.b.;
Sale grosso q.b.;
Pepe nero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la menta con il prezzemolo o il basilico.
Preparazione
-
Tagliare le zucchine ricavando solo la parte verde e ridurla in pezzi grossolani. Rosolare in padella con abbondante olio extravergine di oliva e sale che aiuterà a far fuoriuscire l’acqua di vegetazione della zucchina.
-
Nel frattempo, cuocere la pasta in acqua bollente salata Trascorsi circa 5 minuti di cottura, frullare le zucchine con qualche fogliolina di menta, aceto di vino bianco, aglio, sale e pepe. Nella stessa padella in cui hanno cotto le zucchine, rosolare uno spicchio d’aglio con abbondante olio extravergine di oliva. Aggiungere i gamberetti e scottarli per circa un minuto a fuoco vivo.
-
Versare la crema di zucchine nella padella insieme ai gamberetti. Scolare la pasta al dente direttamente in padella e mantecarla con la crema di zucchine, i gamberetti e un filo di olio a crudo.
-
Impiattare e decorare con qualche gamberetto e qualche fogliolina di menta.
Ingredienti
Casarecce 250 g;
Zucchine 2;
Gamberetti 300 g;
Menta 5 foglie;
Aglio 2 spicchi;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Aceto un cucchiaino;
Sale fino q.b.;
Sale grosso q.b.;
Pepe nero q.b.