Gnocchi e chips di zucca
Introduzione
Con questa ricetta realizziamo un menù da due portate con un ingrediente in comune: la zucca. La zucca viene cotta in forno per realizzare due preparazioni: delle chips croccanti e una purea di zucca con cui condire un buon piatto di gnocchi. Per contrastare la naturale dolcezza della zucca è bene utilizzare un ingrediente saporito e grasso, come la pancetta. Per dare un tocco aromatico in più alle chips, è possibile condire la zucca con un po’ di paprika o curry.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per gli gnocchi e le chips:
Zucca 1,5 kg;
Aglio 1 spicchio;
Grana padano 50 g;
Latte 50 g;
Gnocchi di patate 250 g;
Pancetta a dadini 150 g;
Grana padano 100 g;
Burro 20 g;
Sale e pepe q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la pancetta con dello speck o con del prosciutto crudo affettato a listarelle sottili;
Puoi sostituire il grana padano con del pecorino romano per una spinta maggiore di sapidità;
Preparazione
Per gli gnocchi e le chips:
-
Privare la zucca della corteccia esterna; Affettare la zucca a fette sottili per ottenere delle chips, quindi infornare a 200° per circa 20 minuti con qualche spicchio d’aglio;
-
Ricavare la polpa da circa metà della zucca e frullare con olio evo, sale e pepe per ottenere una crema liscia; Tostare la pancetta in padella, rimuovendo il grasso in eccesso;
-
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata, quindi condirli con la purea di zucca e i dadini di pancetta; Disporre in una teglia da forno, ricoprire con abbondante grana grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
-
Ingredienti
Per gli gnocchi e le chips:
Zucca 1,5 kg;
Aglio 1 spicchio;
Grana padano 50 g;
Latte 50 g;
Gnocchi di patate 250 g;
Pancetta a dadini 150 g;
Grana padano 100 g;
Burro 20 g;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale e pepe q.b.;