Gnocchi di zucca e zenzero
Introduzione
Chi lo ha detto che gli gnocchi si possono fare solo con le patate? In questa ricetta, infatti, realizzeremo degli gnocchi buonissimi con la zucca al posto della patata e il risultato vi assicuriamo che non è per niente male.
Buoni, dolci e coloratissimi, questi gnocchi possono essere accompagnati come più si preferisce.
Noi abbiamo pensato di lasciarli quasi in bianco, profumandoli con un po’ di zenzero, ma a voi la scelta. Potete condirli come più preferite.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per quattro persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per gli gnocchi di zucca e zenzero
Zucca 1 intera
Grana Padano grattugiato 2 cucchiai
Albumi 2
Farina 00 300 g
Latte Scremato 200 ml
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Polvere di zenzero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire il grana con del pecorino;
E’ possibile sostituire la farina 00 con della farina di riso, per gli intolleranti al glutine.
Preparazione
Per gli gnocchi di zucca e zenzero
-
Privare la zucca della scorza esterna e dei semi, tagliarla a cubetti e cuocerla in acqua bollente per circa 15 minuti, scolarla e asciugarla bene con un canovaccio.
-
Frullare la polpa di zucca e amalgamare con noce moscata, sale, pepe, uova, farina e latte.
-
Formare dei salsicciotti e tagliare gli gnocchi della dimensione desiderata.
-
Lessare gli gnocchi in acqua salata e scolarli non appena vengono a galla; Insaporire l’olio a bassa temperatura con uno spicchio d’aglio; Condire gli gnocchi con l’olio all’aglio e due cucchiai di Grana Padano.
-
Impiattare e completare il piatto con una leggera spolverata di zenzero in polvere.
Ingredienti
Per gli gnocchi di zucca e zenzero
Zucca 1 intera
Grana Padano grattugiato 2 cucchiai
Uovo intero 1
Albumi 2
Farina 00 300 g
Latte Scremato 200 ml
Olio extravergine di oliva 70 ml
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Spicchio d'aglio 1
Polvere di zenzero q.b.