Gnocchi di patate con montasio e porri
Introduzione
La ricetta degli gnocchi con montasio e porri è tipica del Friuli Venezia Giulia, ed è un piatto tipicamente consumato nel periodo natalizio. Gli gnocchi seguono una preparazione molto tradizionale, mentre la salsa è una specie di besciamella profumata con il Montasio, formaggio stagionato prodotto tra Veneto e Friuli. La sapidità del formaggio viene ben contrastata dalla dolcezza dei porri, realizzando un ottimo equilibrio di sapori.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Elevato
Strumenti
Schiacciapatate
Ingredienti
Preparazione
-
Lessare le patate in abbondante acqua; Pelarle e schiacciarle allo schiacciapatate ancora calde;
-
Unire il tuorlo d’uovo, il sale, il pepe, il montasio grattugiato e la farina; Formare un panetto compatto, lavorare fino ad ottenere dei salsicciotti, quindi tagliare a gnocchi; Lessare in acqua bollente salata al momento del servizio;
-
Rosolare il porro affettato finemente in casseruola con una noce di burro, salare, pepare, quindi tenere da parte una volta morbido;
-
Sciogliere 15 g di burro in un pentolino, aggiungere la farina e cuocere per 2-3 minuti; Aggiungere il latte e portare ad addensamento, quindi stemperare all’interno il Montasio grattugiato e aggiungere anche i porri;
-
Versare il composto in una padella ampia, quindi tuffarvi all’interno gli gnocchi e lasciare assorbire il condimento; Impiattare e completare con una grattugiata di montasio e abbondante pepe nero.
Ingredienti
Per gli gnocchi:
Patate 500 g
Tuorlo d'uovo 2
Montasio grattugiato 80 g
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina 110 g + q.b. per il piano da lavoro
Per la salsa al Montasio:
Burro 15 g, + q.b.
Farina 15 g
Latte 300 g
Porro 100 g
Montasio 150 g