Gnudi alla maremmana
INTRODUZIONE
Si sa che i toscani sono gente pragmatica e infatti non potevano trovare nome più adatto per questo primo piatto che in effetti è proprio “nudo”! Un ripieno di ricotta e spinaci senza il vestito della sfoglia di pasta, che esprime al meglio tutta la sua genuina bontà con i condimenti più semplici. In questa versione il mitico Federico Fusca li propone con una golosissima fonduta di formaggio, ma sono buonissimi conditi anche con il classico burro e salvia o con un sugo di pomodoro fresco quando è stagione. Un primo piatto davvero semplice, ma che è una vera crema!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per gli gnudi:
Spinaci cotti 400 g;
Ricotta fresca 200 g;
Farina 100 g;
Uova 1;
Parmigiano Reggiano 60 g;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Noce moscata q.b.
Per la fonduta di formaggio:
Panna 100 g;
Parmigiano Reggiano 100 g
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi condire gli gnudi anche con un classico burro e salvia.
Preparazione
-
Mescolare gli spinaci e la ricotta quindi aggiungere l’uovo, il parmigiano, il sale e il pepe fino a creare un impasto omogeneo; Aggiungere anche la farina, mescolare bene e con l’aiuto di due cucchiai formare le quenelle; Per preparare la fonduta, scaldare la panna quindi aggiungere il parmigiano e mescolare con una frusta fino a quando si sarà raggiunta una consistenza cremosa e senza grumi; Cuocere gli gnudi in acqua salata e scolarli quando saranno venuti a galla; Impiattare aggiungendo la crema di parmigiano.
Ingredienti
Per gli gnudi:
Spinaci cotti 400 g;
Ricotta fresca 200 g;
Farina 100 g;
Uova 1;
Parmigiano Reggiano 60 g;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Noce moscata q.b.
Per la fonduta di formaggio:
Panna 100 g;
Parmigiano Reggiano 100 g