Granita al melone
Introduzione:
Questa ricetta della granita al melone è davvero super semplice: basta frullare il melone con acqua, succo di limone e zucchero e aggiungere un ingrediente segreto: la gelatina!
La gelatina, insieme allo zucchero della ricetta e a quello contenuto nella frutta, aiuta tantissimo a limitare il processo di congelamento, favorendo un risultato non troppo “ghiacciato”.
Difficoltà
Facile
Dosi
8 persone
Tempo di preparazione
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
6 ore
Ingredienti
Per la granita:
Melone 500 g.;
Acqua 400 g.;
Succo di limone 100 g.;
Zucchero 100 g.;
Colla di pesce 1 foglio e mezzo.
Preparazione
-
Mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda; Privare il melone dei semi e tagliarlo a cubotti; frullare in un mixer o con il minipimer insieme all’acqua, al succo di limone e allo zucchero; strizzare la colla di pesce e scioglierla a fuoco lento in padella antiaderente o al microonde;
-
Aggiungere la colla di pesce al composto di melone, quindi riversare all’interno di una teglia capiente: più il composto è disteso, meno tempo ci metterà a congelare; riporre in freezer e mescolare di tanto in tanto (circa ogni ora); la granita è pronta dopo circa 6 ore di congelamento, il tempo può anche aumentare se si preferisce una consistenza più “ghiacciata”.
-
Ingredienti
Per la granita:
Melone 500 g.;
Acqua 400 g.;
Succo di limone 100 g.;
Zucchero 100 g.;
Colla di pesce 1 foglio e mezzo.