Gratin di finocchi
Introduzione
Chiamatelo alla francese, gratin di finocchi, chiamatelo all’italiana, finocchi gratinati, il risultato non cambia. Resta sempre un piatto delizioso, un ottimo contorno di verdure e formaggio che piace proprio a tutti.
Un’ottima alternativa alla lasagna per chi predilige un’alimentazione vegetariana.
Spesso i finocchi vengono mangiati quasi sempre a crudo per il loro sapore fresco e la consistenza croccante, ma ci dimentichiamo che cucinandoli sono buonissimi.
Questa ricetta ne è la prova. Mettiamoci subito al lavoro e corriamo in cucina.
Se ami il gratinato, dai un’occhiata a questa ricetta per un primo piatto al forno.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Finocchi 3
Burro 60 g
Farina 35 g
Latte 300 g
Noce moscata q.b.
Parmigiano reggiano q.b.
Arancia 1
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire la farina di grano con della farina di riso o della maizena, per addensare la besciamella se siete intolleranti al glutine.
E’ possibile sostituire la scorza di arancia con delle erbe aromatiche quali salvia o rosmarino, se siete amanti dei sapori più decisi.
E’ possibile aggiungere della mozzarella tagliata a cubetti per un effetto più filante al taglio e al palato.
Preparazione
-
Preparare una besciamella veloce unendo il burro alla farina e facendo cuocere insieme a tutto il latte precedentemente scaldato, salare e pepare;
-
Intanto bollire i finocchi e poi spadellarli per qualche minuto con del burro; Alternare strati di finocchi, besciamella e grana grattugiato;
-
Ora disporre i finocchi in una teglia e ricoprirli con la besciamella, aggiungere della scorza d’arancia e finire con abbondante parmigiano; Infornare a 200° gradi per 5 minuti modalità grill e buon appetito.
Ingredienti
Finocchi 3
Burro 60 g
Farina 35 g
Latte 300 g
Noce moscata q.b.
Parmigiano reggiano q.b.
Arancia 1
Sale q.b.
Pepe q.b.