Insalata di sfilacci di stinco, con rucola, champignons e mele acidule
Introduzione
Questa ricetta è perfetta per essere servita sia come antipasto, sia come secondo piatto di carne, variando un po’ sulle proporzioni tra la carne e il contorno. L’abbinamento tra carne di maiale e mele è piuttosto classico, l’importante è scegliere delle mele verdi, tipo Granny Smith, per avere un sentore acidulo spiccato. Se il contrasto di sapori ti piace, dai un’occhiata a questa ricetta del filetto di maiale e mele.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per l'insalata di sfilacci di stinco:
Stinco di suino Alpenfest 150 g;
Rucola 80 g;
Funghi champignons 80 g;
Mele verdi 1;
Yogurt bianco 1 cucchiaio;
Mandorle a lamelle q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.
Preparazione
Per l'insalata di sfilacci di stinco:
-
Tostare le mandorle in padella;
-
Rigenerare lo stinco di suino secondo le indicazioni sulla confezione, quindi lasciarlo intiepidire leggermente e sfilacciarlo aiutandosi con una forchetta;
-
Affettare finemente i funghi champignons;
-
Affettare le mele a fette sottili e riporle in acqua e limone;
-
Condire la rucola insieme ai funghi con un cucchiaio di yogurt, olio e sale;
-
Impiattare l’insalata alternando gli strati di ingredienti e terminare in ultimo con lo stinco.
Ingredienti
Per l'insalata di sfilacci di stinco:
Stinco di suino Alpenfest 150 g;
Rucola 80 g;
Funghi champignons 80 g;
Mele verdi 1;
Yogurt bianco 1 cucchiaio;
Mandorle a lamelle q.b.;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.