Involtini di melanzane
INTRODUZIONE
Qui a Chef in Camicia abbiamo un problema: non appena iniziano a comparire le prime melanzane sui banchi di frutta e verdura, non possiamo fare a meno di cucinarle in tutte le salse. Le melanzane sono molto versatili perché si possono grigliare, cuocere al forno, friggere, frullare.
Per questi involtini di melanzana preparati da Chef Marta le melanzane vengono prima grigliate e poi cotte in forno, ma la seconda cottura è più che altro per creare quella favolosa crosticina in superficie che rende speciale il piatto. Cuore filante, mortadella, pistacchi.. ci sembra che non ci sia molto altro da dire per farvi capire che sono assolutamente strabilianti. Mantra del giorno: godere, godere, godere, però se è porno togliamo.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Melanzane 2;
Mortadella 150 g;
Mozzarella per pizza 150 g;
Formaggio grattugiato 20 g;
Granella di pistacchi q.b.;
Pangrattato q.b.;
Olio evo q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire:
- La mortadella con il prosciutto cotto.
- La mozzarella per pizza con la scamorza o un altro formaggio di tuo gradimento, a pasta filata.
Preparazione
-
Tagliare longitudinalmente le melanzane, a fette spesse circa 5 mm. Grigliare le fette di melanzana in una padella con un filo di olio.
-
Adagiare sulla fetta di melanzana un pezzo di mortadella e uno di mozzarella quindi avvolgere la melanzana su se stessa per creare un involtino. Ripetere per ogni fetta di melanzana.
-
Ungere una pirofila da forno con un filo di olio e spolverare il fondo con del pangrattato. Adagiare gli involtini di melanzana, uno accanto all’altro, senza lasciare spazi liberi.
-
Cospargere gli involtini con il pangrattato, con il formaggio e poi con del pepe. Irrorare con un filo di olio e cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
-
Servire caldi e filanti.
Ingredienti
Melanzane 2;
Mortadella 150 g;
Mozzarella per pizza 150 g;
Formaggio grattugiato 20 g;
Granella di pistacchi q.b.;
Pangrattato q.b.;
Olio evo q.b.