Involtini di patate e speck
INTRODUZIONE
Con la ricetta di oggi presentiamo un antipasto che vi stupirà per la sua semplicità di esecuzione e per il suo grande gusto: involtini di patate e speck, con scamorza e pecorino.
Questi involtini si realizzano a partire da patata lessa, che è sempre una buona base per le crocchette perché le mantiene morbide e il suo effetto legante consente di non dover aggiungere farina. La patata lessa viene arricchita con il pecorino per dare sapore e con la scamorza affumicata, che con la cottura in forno farà un effetto “filante”.
Le crocchette di patate vengono quindi avvolte in una fettina di speck per ottenere l’involtino, e vengono finite in forno in modo che lo speck diventi croccante. Un antipasto veramente gustoso da preparare in poco tempo, che si adatta anche alla perfezione ad un aperitivo “in piedi” perché sono anche molto comode da mangiare.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
50 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Preparazione
Per gli involtini di patate e speck:
-
Lessare le patate in acqua leggermente salata per circa 20 minuti, il tempo necessario per farle ammorbidire e cuocere del tutto; Scolare, sbucciare e schiacciare le patate con uno schiacciapatate, raccogliendo il composto in una ciotola; Nella stessa ciotola aggiungere le uova, il pecorino, il sale e il pepe;
-
Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto compatto e malleabile; Prelevare una piccola porzione di composto e, con le mani, formare una crocchetta; Creare un incavo nella parte centrale, inserire la scamorza affumicata e richiudere per bene;
-
Procedere in questo modo fino ad esaurire il composto; Avvolgere ogni crocchetta in una fettina sottile di speck; Infornare e cuocere a 200 gradi per circa 15/20 minuti, fin quando lo speck sarà diventato croccante.
Ingredienti
Per gli involtini di patate e speck:
Patate 800 g;
Uova 2;
Speck 100 g;
Pecorino grattugiato 50 g;
Scamorza affummicata 100 g;
Sale fino q.b.;
Pepe q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.