Jota
Introduzione
Giro d’Italia. Tappa n°15, Rivolto – Piancavallo. Entriamo nel vivo del Giro d’Italia 2020.
Oggi siamo in Friuli e vi presentiamo la Jota, una ricetta che dovete assolutamente provare, soprattutto se amate fagioli e crauti!
Un piatto povero ma dal sapore delizioso, di base vegetale ma che con pochi e semplici ingredienti saprà sicuramente stupirvi.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Tempo di riposo
10 ore
Strumenti
Frullatore ad immersione
Ingredienti
Per la Jota:
Fagioli dall’occhio 150 g;
Crauti precotti 300 g;
Patate 2;
Alloro 2 foglie;
Aglio 2 spicchi;
Brodo vegetale q.b;
Sale; q.b;
Pepe q.b;
Ti manca qualche ingrediente?
I fagioli dall’occhio possono essere sostituiti con dei fagioli borlotti.
In aggiunta all’alloro possiamo introdurre alla ricetta anche altre erbe a nostro piacimento, come salvia e rosmarino, ad esempio.
Preparazione
Per la Jota:
-
Mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda per una notte, scolarli e risciacquarli bene;
-
Cuocerli per circa 60 minuti in brodo vegetale aromatizzato all’alloro e aglio;
-
Pelare e tagliare le patate in piccoli cubetti, quindi aggiungerle ai fagioli e cuocere per altri 20 minuti;
-
Una volta ammorbiditi fagioli e patate, rimuovere l’alloro e l’aglio, frullare metà della zuppa per ottenere una purea, quindi reinserirla in casseruola con il resto della zuppa non frullata;
-
Aggiungere i crauti e lasciare insaporire per qualche minuto;
-
Servire ben calda. La Jota è anche ottima per essere riscaldata il giorno successivo.
Ingredienti
Per la Jota:
Fagioli dall’occhio 150 g;
Crauti precotti 300 g;
Patate 2;
Alloro 2 foglie;
Aglio 2 spicchi;
Brodo vegetale q.b;
Olio Extravergine di oliva q.b;
Sale; q.b;
Pepe q.b;