Lasagne di Natale
INTRODUZIONE
Ci sono piatti indimenticabili, talmente buoni che a ogni morso rievocano ricordi e profumi e momenti di gioia immensi. Tra questi, per noi, ci sono le lasagne di Natale: un piatto tipico di tutta Italia, che si caratterizza per una pasta che viene cotta in forno assieme ad altri ingredienti come la mozzarella e il ragù.
Ecco la ricetta di Mister Mario, il nostro Chef in Camicia!
Dosi
6 persone
Tempo di preparazione
3 ore
Tempo di cottura
2 ore e 30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
15 minuti
Ingredienti
Per il ragù:
Sedano 50 g;
Carota 50 g;
Cipolla 50 g;
Olio evo 20 ml;
Lardo 5 g;
Passata di pomodoro 800 ml;
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio;
Basilico fresco q.b.;
Sale fino q.b.
Per le lasagne:
Fogli di pasta per lasagne 500 g;
Fiordilatte 250 g;
Provola fresca affumicata 250 g;
Parmigiano grattugiato 100 g;
Per la besciamella:
Burro 75 g;
Farina 00 75 g;
Latte 750 ml;
Noce moscata q.b.
Preparazione
Per il ragù:
-
Tagliare sedano carota e cipolla in piccoli cubetti; Scaldare l’olio in casseruola e quindi soffriggere le verdure a fuoco medio, finché leggermente ammorbidite e aggiungere il pezzetto di lardo; Aggiungere la carne macinata e farla rosolare poi sfumare con del vino bianco ed aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata; Aggiustare di sale, aggiungere qualche foglia di basilico fresco e lasciar cuocere a fuoco basso per almeno un’ora e mezza.
Per la besciamella:
-
Sciogliere il burro in un pentolino e poi aggiungere la farina; Cuocere per alcuni minuti e poi aggiungere il latte caldo mescolando sempre nello stesso verso; Cuocere dolcemente finché la preparazione non rapprenderà ed aggiungere un po di noce moscata.
Per le lasagne:
-
Tagliare il fiordilatte e la provola a dadini in modo da far rilasciare il liquido in eccesso. Lessare le sfoglie di pasta per circa 2 o 3 minuti in acqua salata e poi disporle in maniera separate per non farle attaccare tra loro. Per formare gli strati nella teglia da forno partire ungendo il fondo con della besciamella poi disporre i fogli di pasta in modo da ricoprire tutta l’area. Inserire uno strato leggero di ragù, dei cubetti di fiordilatte e provola, un mestolo di besciamella e del parmigiano grattugiato. Disporre bene il condimento sullo strato e coprire con successive sfoglie di pasta e continuare fino a raggiungere l’estremità della teglia; Ricoprire l’ultimo strato di sfoglie di pasta con besciamella e abbondante parmigiano; Infornare a 180° per circa 20 minuti. Terminare la cottura utilizzando la funzione grill per formare un po' di crosticina in superficie. Togliere la teglia dal forno e lasciar riposare per circa 10 minuti; Tagliate le porzioni nella teglia e servite le vostre lasagne in un piatto da portata.
Ingredienti
Per il ragù:
Sedano 50 g;
Carota 50 g;
Cipolla 50 g;
Olio evo 20 ml;
Lardo 5 g;
Carne macinata mista manzo e maiale 1 kg;
Passata di pomodoro 800 ml;
Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio;
Basilico fresco q.b.;
Sale fino q.b.
Per le lasagne:
Fogli di pasta per lasagne 500 g;
Fiordilatte 250 g;
Provola fresca affumicata 250 g;
Parmigiano grattugiato 100 g;
Per la besciamella:
Burro 75 g;
Farina 00 75 g;
Latte 750 ml;
Noce moscata q.b.