Lasagne al ragù
Introduzione
Le lasagne sono un primo piatto della tradizione italiana conosciuto in tutto al mondo. Per prepararle è necessario armarsi di pazienza, perché la preparazione necessita di tempo! Per ottenere un buon risultato è consigliabile lasciare la besciamella di una consistenza non troppo tesa, in modo che rimanga cremosa. Per ottenere una buona crosticina in superficie poi il segreto è solo uno: abbondare con il parmigiano!
Difficoltà
Media
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
180 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per il ragù:
Sedano 1 costa:
Carota 1;
Cipolla 1;
Concentrato di pomodoro 3 cucchiai;
Latte un bicchiere;
Macinato di manzo 500 g;
Pancetta di maiale 100 g;
Vino rosso 1 calice;
Brodo di manzo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio evo q.b.;
Per la besciamella:
Farina 70 g;
Burro 70 g;
Latte 700 g;
Sale q.b.;
Noce moscata q.b.;
Per la lasagna:
Parmigiano reggiano 80 g;
Preparazione
Per il ragù:
-
Rosolare la pancetta in casseruola finché ben dorata; Aggiungere il trito di sedano, carota cipolla e rosolare bene, regolare di sale e di pepe;
-
Aggiungere il macinato e rosolare per qualche minuto; Sfumare con vino rosso e lasciare evaporare;
-
Aggiungere il concentrato di pomodoro, bagnare con brodo e cuocere a fuoco lento per 2 ore; A fine cottura aggiungere il latte che serve per smorzare l’acidità del pomodoro; Proseguire la cottura, senza coperchio, per 10 minuti e regolare di sale e pepe a fine cottura;
Per la besciamella:
-
Fondere il burro in casseruola; Aggiungere la farina e fare tostare per qualche minuto; Aggiungere il latte, mescolare di continuo fino ad addensamento; Regolare di sale e tenere da parte;
Per la lasagna:
-
Disporre un velo di besciamella sulla base della teglia; Ricoprire con uno strato di pasta all’uovo; Aggiungere il ragù e la besciamella, spolverare abbondantemente con il parmigiano;
-
Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, cercando di fare almeno 4 strati; Infornare a 180° per 30 minuti.
Ingredienti
Per il ragù:
Sedano 1 costa:
Carota 1;
Cipolla 1;
Concentrato di pomodoro 3 cucchiai;
Latte un bicchiere;
Macinato di manzo 500 g;
Pancetta di maiale 100 g;
Vino rosso 1 calice;
Brodo di manzo q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio evo q.b.;
Per la besciamella:
Farina 70 g;
Burro 70 g;
Latte 700 g;
Sale q.b.;
Noce moscata q.b.;
Per la lasagna:
Sfoglie di pasta all’uovo 8-12;
Parmigiano reggiano 80 g;