“Leafwrapping” con orata e cavolo cappuccio
INTRODUZIONE
Quando il Fossa e il Maestro si ritrovano insieme in cucina, si sa, c’è da divertirsi. Per questa ricetta hanno avuto la fortuna di attingere a un ricettario direttamente dall’universo videoludico di Tales of Arise, nuovo titolo di una saga pluripremiata targata Bandai-Namco.
In questo nuovissimo Action RPG nipponico, la componente culinaria è molto importante: si ha infatti la possibilità, durante la fase di accampamento, di preparare delle pietanze che conferiscono dei bonus alle statistiche durante l’avventura del giorno successivo.
I nostri eroi sicuramente non si tirano indietro quando c’è da spadellare, e per questa ricetta cercheranno di riprodurre fedelmente uno dei piatti proposti “in game”: un involtino di pesce “misterioso”, chiamato Leafwrapping.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per la preparazione del “Leafwrapping” con orata e cavolo cappuccio:
Foglie di cavolo cappuccio (grandi) 2;
Filetti di orata (circa 250-300 g) 2;
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Semi di sesamo tostati q.b.;
Peperoncino fresco a piacere.
Per il pesto mediterraneo:
Pomodori secchi 150 g;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino fresco a piacere;
Basilico 4 foglie;
Mandorle (o pinoli) 20/30 g;
Sale q.b.
Preparazione
Per il pesto mediterraneo:
-
Riunire tutti gli ingredienti nel mixer, azionare le lame fino ad ottenere un composto legato; Tenere da parte;
Per il leafwrapping:
-
Ricavare le foglie esterne dal cavolo cappuccio e sbollentarle brevemente, giusto per il tempo di ammorbidirle; Raffreddare in acqua fredda e asciugare bene con carta assorbente; Con un coltellino, rimuovere parte del gambo centrale, in modo che la foglia sia poi più facilmente gestibile; Aggiungere una cucchiaiata generosa di pesto al centro della foglia; Adagiare al centro il filetto di orata, e condire con olio, sale e pepe;
-
Aggiungere il peperoncino affettato finemente ed i semi di sesamo; Ripiegare le foglie verso il centro per chiudere l’involtino; Sigillare l’involtino con degli stuzzicadenti (oppure dei chiodi di garofano), oppure avvolgerli con spago da cucina; Scaldare a fuoco medio una padella antiaderente con un filo d’olio, aggiungere gli involtini e cuocere per 8-10 minuti con coperchio, rigirandoli ogni 2 minuti; Per gli ultimi minuti di cottura procedere senza coperchio in modo da formare una golosa crosticina; Servire intero a tavola e lasciare che i commensali lo aprano davanti a sé, in modo da valorizzare il profumo che fuoriesce dall’involtino.
-
Ingredienti
Per la preparazione del “Leafwrapping” con orata e cavolo cappuccio:
Foglie di cavolo cappuccio (grandi) 2;
Filetti di orata (circa 250-300 g) 2;
Olio extravergine di oliva 2 cucchiai;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Semi di sesamo tostati q.b.;
Peperoncino fresco a piacere.
Per il pesto mediterraneo:
Pomodori secchi 150 g;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino fresco a piacere;
Basilico 4 foglie;
Mandorle (o pinoli) 20/30 g;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.