“Maccaroni” Un americano a Roma (Cucinema)
Introduzione
In questa ricetta Lello si diverte a celebrare un primo piatto classico come l’Amatriciana, visto in chiave americana, o meglio “ammericana”. Si parla infatti proprio dei Maccaroni di “Un Americano a Roma” del grande Alberto Sordi. Per questa ricetta non ci sono grandi consigli da dare se non: seguite attentamente il video e abbondate con guanciale e pecorino!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per i maccaroni:
Spaghetti 200 g;
Guanciale 150 g;
Pomodori pelati 200 g;
Pecorino romano 30 g;
Preparazione
Per i maccaroni
-
Fare “sudare” il guanciale in modo che perda tutto il proprio grasso e si caramellizzi bene: è importante mantenere una temperatura moderata per evitare di bruciare il guanciale;
-
Rimuovere il guanciale una volta croccante, mantenere tutto il grasso in padella; Aggiungere la salsa di pomodoro, regolare di sale, quindi cuocere per 10 minuti a fiamma bassa
-
Nel frattempo calare gli spaghetti in abbondante acqua salata, quindi scolarli ancora al dente;
-
Riportare il guanciale in padella, completare la cottura e mantecare con abbondante pecorino romano.
Ingredienti
Per i maccaroni:
Spaghetti 200 g;
Guanciale 150 g;
Pomodori pelati 200 g;
Pecorino romano 30 g;