Melanzane con ripieno di carne
Introduzione
Se siete amanti delle melanzane, questa ricetta è ciò che fa per voi.
Pochi e semplici ingredienti per un risultato unico.
Melanzane ripiene, cariche di sugo e ricchi di condimento a base di carne. Uno dei piatti tipici della nostra penisola. Ma li avete mai provati in questa versione?
Sono davvero buoni e non deluderanno sicuramente i vostri ospiti.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
60 minuti
Tempo di cottura
45 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Melanzana 1 grande;
Cipolle 1;
Basilico 3-4 foglie;
Macinato di maiale 200g;
Pane in cassetta 30g;
Latte q.b.;
Passata di pomodoro 200g;
Vino bianco 1⁄2 bicchiere.
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire il macinato di maiale con del macinato di manzo;
E’ possibile sostituire il pane in cassetta con del pane rustico raffermo.
E’ possibile sostituire il vino bianco con del vino rosso per un sapore più intenso.
Preparazione
-
Tagliate a metà le melanzane per il senso della lunghezza, svuotatele della polpa interna, passate l’interno con un po’ di succo di limone e salate leggermente;
-
Riponete con la parte concava rivolta verso il basso e lasciate spurgare per 30 minuti; Preparare una salsa di pomodoro con 1⁄2 cipolla e basilico; Rosolare la carne di maiale a fiamma vivace con l’altra metà della cipolla, quindi unite anche la polpa della melanzana tritata e rosolate anch’essa;
-
Sfumare con vino bianco e cuocere per una decina di minuti, quindi lasciare raffreddare. Unire un paio di cucchiaiate di salsa di pomodoro, il parmigiano grattugiato e il pane in cassetta precedentemente ammollato nel latte;
-
Farcire le melanzane con il composto ottenuto, quindi ricoprire con abbondante salsa di pomodoro; Spolverare con abbondante parmigiano e cuocere in forno a 180° per circa 30-40 minuti;
-
Ingredienti
Melanzana 1 grande;
Cipolle 1;
Basilico 3-4 foglie;
Macinato di maiale 200g;
Pane in cassetta 30g;
Latte q.b.;
Parmigiano Grattugiato 40g;
Passata di pomodoro 200g;
Vino bianco 1⁄2 bicchiere.