Melanzane ripiene
Introduzione
Vittoria ha deciso di far conoscere al mondo la ricetta delle melanzane ripiene che le preparava sempre nonna Rosa. Dimenticate la nouvelle cuisine, le parolone incomprensibili, le “riduzioni di qualcosa” e il dosaggio degli ingredienti, qui si fa la cucina vera, o come direbbe Vittoria, quella “terra terra”. Come vedete si tratta di un secondo piatto a base di verdure, molto semplice da preparare, con un ripieno di carne e formaggio, che al palato risulta davvero gustoso. Noi vi suggeriamo di provare la nostra ricetta e sappiamo che nonna Rosa approverebbe sicuramente!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Strumenti
Teglia da forno a bordi alti
Ingredienti
Per le melanzane:
Mollica di pane 200 gr.;
Scamorza q.b.;
Salame q.b.;
Uovo intero 1;
Aglio q.b.;
Pomodorini q.b.;
Basilico q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire il sughetto di pomodoro fresco con una salsa di pomdoro pronta.
Preparazione
Per le melanzane:
-
Per prima cosa dividere le melanzane a metà e da ogni metà scavare la parte interna con l’aiuto di un coltello senza lasciare la buccia viola esterna troppo sottile (spessore desiderato: 1 cm scarso). Mettere le coppe scavate a bollire in acqua leggermente salata per circa 5 min, senza farle sfaldare.
-
Nel frattempo ottenere un sughetto di pomodoro fresco saltando alcuni pomodorini in padella con un soffritto di cipolla e del basilico. Tagliare la parte interna rimanente in cubetti piccoli e farli saltare in una pentola con olio bollente e uno spicchio d’aglio fino a quando non si sono ammorbidite e cotte.
-
Versare in una coppa le melanzane a cubetti saltate, e condirle con mollica di pane, scamorza e salame tagliati finemente. Amalgamare il tutto unendo al composto un uovo intero, sale e pepe.
-
Disporre le coppette di melanzana sbollentate in una teglia, sporcata precedentemente con un po' di sughetto. Riempire le melanzane con il composto di mollica ottenuto e ricoprirle con una leggera quantità di sugo
-
Finire il tutto con foglie di basilico, sale pepe e olio. Infornare a 200 gradi per circa 15/20 min, fino a quando la scamorza risulterà totalmente sciolta e si sarà formata una crosticina su ogni melanzana.
1
Ingredienti
Per le melanzane:
Melanzane (media dimensione) 2;
Mollica di pane 200 gr.;
Scamorza q.b.;
Salame q.b.;
Uovo intero 1;
Aglio q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Pomodorini q.b.;
Basilico q.b.;