Mondeghili “alla milanese”
INTRODUZIONE
I Mondeghili ci portano a Milano anche se il nome di questo piatto ha influenze spagnole. Il nome “mondeghilo” infatti pare nacque durante la dominazione spagnola del ducato di Milano dalla parola “albondeguito” che significa “polpettina”.
Si tratta appunto di un particolare tipo di polpetta che viene preparato con le carni avanzate dai tipici bolliti delle feste: un cosiddetto piatto antispreco. La carne viene finemente tritata con la mortadella e poi unita a pane raffermo bagnato nel latte, formaggio grattugiato, uovo e spezie.
Le polpette, dalla forma leggermente schiacciata, vengono quindi passate nel pangrattato e fritte nel burro come vuole la tradizione meneghina. Una ricetta utile poiché di recupero, ma anche gustosissima e saporita. Perfette da gustare tiepide in accompagnamento a qualche salsa come quella verde che, come è risaputo, valorizza al massimo i bollliti.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per i mondeghili:
Bollito “avanzato” (Cappello del prete, biancostato di manzo) 300 g;
Uovo 1;
Pane raffermo 150 g;
Pangrattato q.b.;
Latte q.b.;
Mortadella 100 g;
Grana Padano grattugiato 30 g;
Scorza di limone q.b.;
Burro 60-80 g per la cottura;
Timo q.b.;
Aglio q.b.
Ingredienti per salsa verde:
Prezzemolo 50 g;
Uovo Sodo 1;
Pane in cassetta 30 g;
Olio evo 100 ml;
Aglio 2 spicchi;
Aceto 20 g;
Acciuga sott’olio 2 filetti.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi accompagnare i mondeghili con la salsa che preferisci.
Preparazione
-
Mettere il pane raffermo tagliato a cubetti a bagno nel latte. In un mixer, tritare molto finemente la carne del bollito avanzato insieme alla mortadella: è possibile fare quest’operazione anche a coltello, con un po’ di pazienza perché il composto dovrà avere una grana molto fine.
-
Aggiungere il pane ben strizzato dal latte. Aggiungere il Grana Padano grattugiato, l’uovo, la scorza di limone. Assaggiare il composto e regolare eventualmente di sale.
-
Formare delle polpette leggermente schiacciate: devono avere la forma di un disco. Passare i mondeghili leggermente all’interno del pangrattato.
-
Scaldare il burro in padella insieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato e ad un rametto di timo. Rosolare i mondeghili a fiamma medio-bassa, in modo che il burro non bruci, e nappandoli di continuo: aggiungere, se necessario, altro burro fresco. Scolare su carta assorbente ed asciugare.
-
Servire in accompagnamento a salsa verde.
Ingredienti
Per i mondeghili:
Bollito “avanzato” (Cappello del prete, biancostato di manzo) 300 g;
Uovo 1;
Pane raffermo 150 g;
Pangrattato q.b.;
Latte q.b.;
Mortadella 100 g;
Grana Padano grattugiato 30 g;
Scorza di limone q.b.;
Burro 60-80 g per la cottura;
Timo q.b.;
Aglio q.b.
Ingredienti per salsa verde:
Prezzemolo 50 g;
Uovo Sodo 1;
Pane in cassetta 30 g;
Olio evo 100 ml;
Aglio 2 spicchi;
Aceto 20 g;
Acciuga sott’olio 2 filetti.