Introduzione
Questa ricetta vi risolverà l’aperitivo con un finger food “esplosivo” e molto facile da preparare. Essendoci pochi ingredienti l’importante è sceglierli di ottima qualità, partendo dalla mozzarella di bufala. Per una buona riuscita del piatto è molto importante asciugare bene le mozzarelle con carta assorbente, in modo da asciugare gran parte dell’acqua. Un altro passaggio fondamentale è quello della doppia panatura, che permetterà di proteggere la mozzarella e non farla fuoriuscire durante la frittura. Consigliamo anche di friggere in olio non troppo bollente, intorno ai 170°;
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
3 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Strumenti
Carta assorbente
Ingredienti
Per le mozzarelline fritte:
Mozzarelline 12;
Uova 3;
Pangrattato q.b.;
Farina 00 q.b.;
Per la salsa di pomodoro:
Passata di pomodoro 150 g;
Aglio 2 spicchi;
Peperoncino q,b.;
Origano secco q.b.;
Sale q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Se ti manca il pangrattato puoi preparare una pastella a base acqua, farina e uovo: passa prima le mozzarelle nella farina e poi nella pastella prima di friggere.
Preparazione
Per la salsa di pomodoro:
-
Soffriggere in casseruola aglio e peperoncino con un filo d’olio extravergine di oliva; Aggiungere la passata di pomodoro, salare, aggiungere l’origano, quindi cuocere per 15 minuti a fiamma bassa;
Per le mozzarelline fritte:
-
Asciugare molto bene i bocconcini di mozzarella con carta assorbente; Passare nella farina, nell’uovo e nel pangrattato, quindi nuovamente nell’uovo e nel pangrattato;
-
Friggere in olio di semi, poche per volta, per circa 2-3 minuti.
-
Servire in accompagnamento alla salsa marinara.
1
Ingredienti
Per le mozzarelline fritte:
Mozzarelline 12;
Uova 3;
Pangrattato q.b.;
Farina 00 q.b.;
Per la salsa di pomodoro:
Passata di pomodoro 150 g;
Aglio 2 spicchi;
Peperoncino q,b.;
Origano secco q.b.;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;