Mummie di Halloween con zucca e amaretti
INTRODUZIONE
Il giorno più spaventoso dell’anno è finalmente arrivato per la gioia dei bambini ma non solo! Anche noi di Chef in Camicia infatti approfittiamo volentieri di Halloween per mangiare qualche dolce in più.
Questi simpatici amici, davvero facili e veloci da preparare, sono ideali per una merenda golosa e sana allo stesso tempo. La ricetta contiene infatti la polpa di zucca, una verdura autunnale davvero utile al nostro organismo poiché ricca di caroteni, utilizzati dal nostro corpo per la produzione di vitamina A che ha note proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il gusto degli amaretti e l’aroma della cannella poi, ci trasportano subito in un clima da “Autumn in New York”. Provate a chiudere gli occhi e vi sembrerà di essere a Central Park che camminate per i sentieri avvolti dal “foliage”. Peccato sia solo un sogno, ma consoliamoci mangiando uno di questi irresistibili dolcetti.
Difficoltà
Facile
Dosi
9 mummie
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
20 minuti per le mummie + 20 minuti per la zucca
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per le mummie di Halloween con zucca e amaretti:
Zucca mantovana 150 g;
Amaretti 10 pz;
Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo;
Zucchero di canna 2 cucchiai;
Cannella 1 cucchiaino;
Uovo 1;
Latte 1 cucchiaio;
Mini marshmellows 18 pz;
Cioccolato fondente 10 g
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire la purea di zucca con della marmellata di albicocche o pesche oppure con della crema pasticcera o ancora con della crema al cioccolato.
Preparazione
-
Tagliare a cubetti la polpa di zucca quindi cuocere in forno statico per circa 20 minuti a 180°C e lasciare raffreddare.
-
In un mixer frullare la polpa di zucca con gli amaretti quindi tagliare la sfoglia in 12 rettangoli, tre dei quali dovranno essere a loro volta tagliati in strisce sottili e regolari che serviranno per realizzare il bendaggio delle mummie.
-
Con un cucchiaino stendere la polpa di zucca su ogni rettangolo di sfoglia lasciando libera una piccola cornice su tutto il perimetro. Sovrapporre le strisce alla polpa di zucca per formare il tipico bendaggio delle mummie quindi premere le strisce sul fondo di pasta sfoglia per sigillare e spennellare con l’uovo.
-
Spolverare la superficie delle mummie con lo zucchero di canna, precedentemente mescolato alla cannella, quindi cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie sarà ben dorata.
-
Mentre le mummie raffreddano, preparare gli occhi applicando una piccola goccia di cioccolato fuso sulla parte piatta delle meringhette quindi applicare gli occhi su ogni mummia. Buona merenda!
Ingredienti
Per le mummie di Halloween con zucca e amaretti:
Zucca mantovana 150 g;
Amaretti 10 pz;
Pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo;
Zucchero di canna 2 cucchiai;
Cannella 1 cucchiaino;
Uovo 1;
Latte 1 cucchiaio;
Mini marshmellows 18 pz;
Cioccolato fondente 10 g