Nikuman di Dragon Ball
Introduzione
Da non confondere con i Baozi, questi sofficissimi panini al vapore giapponesi si chiamano Nikuman e sono il piatto preferito di uno dei personaggi di Dragon Ball. Seguite i consigli del Maestro Andrea e di Sensei Hiro per riprodurre questa ricetta a casa vostra!
Se invece vuoi approfondire le ricette, la cucina e la cultura giapponese ancor più nel dettaglio non perderti il Corso di Cucina Giapponese di Chef Hiro su Acadèmia!
Difficoltà
Media
Dosi
Per 4 panini
Tempo di preparazione
90 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per il ripieno:
Maiale macinato 200 g
Cipolla bianca 100 g
Salsa di soia 15g
Sake 15g
Fecola di patate 15g
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per i nikuman:
Farina grano 00 per pane 125 g
Acqua naturale 65 g
Sale q.b.
Preparazione
Per il ripieno:
-
In una padella, soffriggere la cipolla tritata con un filo di olio di semi di sesamo;
-
Amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciar riposare per un’ora in frigorifero.
Per i nikuman:
-
Fase 1° (impasto già preparato e lievitato): Impastare tutti gli ingredienti, lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora;
-
Fase 2°: Dividere l’impasto in quarti, stendere le sfoglie rotonde con l’aiuto di un mattarello; Farcire le sfoglie ottenute con il ripieno, richiudere i lembi dell’impastoe creare i panini farciti, appoggiarli su carta da forno;
-
Fase 3° (panini farciti già preparati e preparati): Lasciare lievitare nuovamente a temperatura ambiente per circa 30 minuti;
-
Fase 4°: Cuocere a vapore i nikuman per 15 minuti.
Ingredienti
Per il ripieno:
Maiale macinato 200 g
Cipolla bianca 100 g
Salsa di soia 15g
Sake 15g
Fecola di patate 15g
Zenzero grattugiato 1 g
Aglio grattugiato 1 g
Olio di semi di sesamo 15 g
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per i nikuman:
Farina grano 00 per pane 125 g
Acqua naturale 65 g
Zucchero semolato 5 g
Lievito di birra in polvere 3 g
Olio semi di vegetale 5 g
Sale q.b.