Olio “alla cenere”
Questa non è una vera e propria ricetta, ma un consiglio per preparare un olio aromatizzato con un ingrediente povero: la cipolla. Questo è un ottimo modo per sfruttare anche delle cipolle vecchie, così da non buttarle. Con questa ricetta prepariamo un olio aromatizzato alla “cenere” di cipolla: avrà un sentore dolciastro, dato appunto dalle cipolle, e uno affumicato, dato dalla cottura violenta e ad alta temperatura. Per ottenere un buon risultato è bene lasciare a macerare le cipolle all’interno dell’olio per almeno un giorno, in modo da infondere i sapori.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per 250 ml di olio aromatizzato
Tempo di preparazione
1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura
1 ora e 30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
24 ore
Ingredienti
Olio "alla cenere"
Olio Extra Vergine; 250 ml;
Sale/Pepe q.b.
Preparazione
-
Cuocere le cipolle a 220° per circa 1 ora e mezza, finchè carbonizzate;
-
Mettere in infusione le cipolle nell’olio per circa 24 ore.
-
Ingredienti
Olio "alla cenere"
Cipolle rosse 6;
Olio Extra Vergine; 250 ml;
Sale/Pepe q.b.