Paccheri con pesto di pistacchi e guanciale
Pochissimi ingredienti per una ricetta che farà sicuramente innamorare i vostri commensali.
Questa preparazione è davvero accattivante, con ingredienti semplici ma buonissimi, come il guanciale, il pistacchio e la pasta delle paste: il pacchero. Insomma, un primo piatto di pasta a base di pistacchi che non vi deluderà. E’ un piatto in chiave carnivora, data la presenza del guanciale ma che può essere tranquillamente omessa.
Il pistacchio è un frutto davvero versatile che si presta molto bene sia per preparazioni dolci, sia salate. E tu lo hai mai utilizzato per un condimento di una pasta?
Se vuoi un’idea per un antipasto dai un’occhiata alle nostra ricetta delle polpette di mortadella e pistacchio!
Corriamo in cucina!
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per i paccheri al pesto di pistacchi e guanciale:
Paccheri 200 g
Pistacchi 80 g
Panna 50 g
Guanciale 3 fette spesse
Grana Padano 30 g
Menta (o maggiorana) q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Il guanciale può essere sostituito con dei pomodori secchi, per una versione vegetariana.
Preparazione
Preparazione:
-
Cuocere i paccheri in acqua bollente salata; Tagliare le fette di guanciale in tocchetti non troppo sottili e rosolare in padella con uno spicchio di aglio.
-
Nel frattempo frullare 2\3 del peso totale dei pistacchi con la panna e l’acqua; Scolare i paccheri, unirli al guanciale e aggiungere quindi la crema di pistacchi.
-
Mantecare il tutto. Unire i pistacchi restanti tritati e tostati precedentemente e mantecare a fuoco spento con il parmigiano.
Ingredienti
Per i paccheri al pesto di pistacchi e guanciale:
Paccheri 200 g
Pistacchi 80 g
Panna 50 g
Guanciale 3 fette spesse
Grana Padano 30 g
Menta (o maggiorana) q.b.