Paccheri al ragù di polpo
Introduzione
Con la ricetta di questo primo piatto di pasta presentiamo un ragù di polpo con una cottura “alternativa”. Il polpo infatti, viene prima fatto soffriggere in padella e poi cotto all’interno del vino rosso. Questo permette di insaporire ulteriormente il fondo di cottura del polpo, che utilizzeremo come intingolo per mantecare i paccheri.
Con questo metodo di cottura il polpo rimarrà molto morbido e assumerà un gusto intenso, tendente all’acidulo, creando un equilibrio perfetto per un ragù.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per i paccheri:
Polipetto 400 g;
Paccheri 200g;
Maggiorana fresca q.b.;
Olio q.b.;
Sale q.b.;
Vino rosso 1 bicchiere;
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire il cipollotto con del prezzemolo fresco
E’ possibile sostituire la maggiorana con qualsiasi altro odore più preferiamo.
Preparazione
Per i paccheri:
-
Prendere il polpo adagiarlo in una padella con un goccio di olio d’oliva soffriggerlo per bene; Una volta scottato il polpo coprire, aggiungere il vino, coprire con un coperchio e cuocere per 45 minuti;
-
Passato il tempo di cottura togliere il polpo dalla padella e tagliarlo grossolanamente, è fondamentale preservare il sugo che si è creato;
-
Pulire la padella, partire con un fondo fatto con il cipollotto tritato e aggiungere il polpo cubettato;
-
Cuocere i paccheri e a metà cottura metterli nella padella con il polpo e finire la cottura con il sugo preservato;
-
Finire la preparazione con foglie di maggiorana fresca, un giro d’olio e la parte verde del cipollotto.
Ingredienti
Per i paccheri:
Polipetto 400 g;
Cipollotto fresco 1;
Paccheri 200g;
Maggiorana fresca q.b.;
Olio q.b.;
Sale q.b.;
Vino rosso 1 bicchiere;