Introduzione
La ricetta di questo panino è l’unione tra due elementi tipici della tradizione gastronomica romana: i carciofi ed il pecorino. La sapidità del guanciale e del pecorino la fanno da padrone, e verranno accompagnate dai carciofi sott’olio, leggermente aciduli. Per una buona riuscita della fonduta di pecorino è importante non scaldare troppo la panna, in modo che il formaggio non tenda a separarsi. I carciofi sono un capostipite della cucina romana, utilizzati per esempio nei mitici “Carciofi alla romana” o nella Vignarola Romana.
I carciofi si abbinano sorprendentemente bene alla bottarga, provare per credere con questa ricetta.
Se sei un amante delle paste romane, dai un’occhiata ai nostri Tonnarelli Cacio e Pepe!
Difficoltà
Media
Dosi
Un panino
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di carne
Ingredienti
Per il panino con “gricia” di carcioghiotto:
Il Carcioghiotto Peperlizia Ponti q.b.;
Pecorino romano 40 g;
Panna 20 g;
Pepe nero q.b.;
Guanciale 60 g;
Preparazione
Per il panino con “gricia” di carcioghiotto:
-
Affettare il panino a metà e bruscarlo sulla piastra ben calda;
-
Condire il pane con un filo d’olio e pepe;
-
Affettare Il Carcioghiotto Peperlizia Ponti a metà, in modo da adagiarlo comodamente sul panino
-
Affettare il guanciale a listarelle sottilissime e renderle croccanti in padella, tenendo una temperatura bassa in modo da non bruciarne il grasso;
-
Scolare e asciugare su carta assorbente, tenendo da parte una cucchiaiata di grasso;
-
Fondere il pecorino all’interno della panna leggermente riscaldata, quindi frullare per avere consistenza liscia;
-
Insaporire con il grasso del guanciale e una generosa macinata di pepe;
-
Adagiare Il Carcioghiotto Peperlizia Ponti sulla base del pane, quindi ricoprire abbondantemente con la fonduta;
-
Aggiungere il guanciale croccante e richiudere il panino.
Ingredienti
Per il panino con “gricia” di carcioghiotto:
Panino di grano duro 1;
Il Carcioghiotto Peperlizia Ponti q.b.;
Pecorino romano 40 g;
Panna 20 g;
Pepe nero q.b.;
Guanciale 60 g;