Panino di Sicilia
Introduzione
Se vi parlo di Sicilia cosa vi viene in mente? Beh, sicuramente tanti tantissimi piatti, ma non si può non pensare al condimento alla norma. Melanzane fritte, pomodorini, aglio, ricotta salata, basilico. Quanti sapori decisi in un unica salsa.
E se provassimo a mettere insieme questa concentrazione di umami in un panino?
Il risultato non ve lo sto neanche a spiegare. A dircelo oggi, ci pensa Lello, che con questa sua ricetta, ha portato la Sicilia in un piatto.
Se siete tradizionalisti, invece, e volete concedervi un bel piatto di pasta con questa salsa, vi consiglio di non perdervi la nostra versione della pasta alla norma.
Bando alle ciance e mettiamoci subito ai fornelli.
Difficoltà
Facile
Dosi
Una persona
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per il panino:
Olio EVO q.b.;
Melanzane 1⁄2;
Zucchero 1 cucchiaino;
Sale 1 cucchiaino;
Pomodorini 5;
Ricotta salata q.b.;
Basilico fresco 10 foglie circa;
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire la doratura delle melanzane in padella, con una frittura in abbondante olio di semi ben caldo.
Preparazione
Per il panino:
-
Rosolare in padella le melanzane tagliate a dischi, con dell’olio extravergine di oliva;
-
Quando saranno dorate, asciugare, salare e pepare;
-
In una teglia ricoperta da carta forno adagiare i pomodorini tagliati a metà e condire con olio, sale, pepe e zucchero semolato; Cuocere in forno per 15 minuti a 180°C, circa, modalità grill;
-
Scaldare il pane precedentemente tagliato a metà. Disporre sulla base le melanzane, i pomodorini confit e ricoprire con basilico e ricotta salata. Finire con le Alici Canale di Sicilia, Delicius e gustare.
Ingredienti
Per il panino:
Alici Canale di Sicilia Delicius 4;
Olio EVO q.b.;
Melanzane 1⁄2;
Zucchero 1 cucchiaino;
Sale 1 cucchiaino;
Pomodorini 5;
Ricotta salata q.b.;
Basilico fresco 10 foglie circa;