Panino fazenda
Introduzione
Amici vegani e non: questo è il panino che fa per voi.
Con questa ricetta, infatti, potrete realizzare un panino 100% vegano, con ingredienti buoni, semplici e genuini, come zucchine, avocado, lime, basilico, mandorle, insalata, e chi più ne ha più ne metta.
Pochi e semplici passaggi per un risultato davvero assicurato.
Se siete vegani o volete approfondire tutti i segreti di questa filosofia culinaria non vi resta che scoprire il nuovo corso di Carlotta Perego su Academia – Chef in Camicia.
Difficoltà
Facile
Dosi
Un panino
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegana
Ingredienti
Per il panino:
Panino 1;
Zucchine 1;
Pomodorini 6;
Zucchero di canna 1 cucchiaio;
Melanzane 1;
Menta 3-4 foglie;
Avocado ½;
Lime 1;
Basilico 3-4 foglie;
Mandorle a scaglie 10 g;
Cipollotto ½;
Insalata riccia 2-3 foglie;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
E’ possibile sostituire la menta e il basilico con qualsiasi altra erba aromatica più preferiamo.
E’ possibile sostituire le mandorle a scaglie con qualsiasi altra frutta secca più preferiamo.
Preparazione
Per il panino:
-
Tagliare i pomodorini a metà e infornarli a 190°c per 20 minuti, conditi con olio, sale, pepe e zucchero di canna; Affettare la zucchina per il senso della lunghezza, grigliarla e condirla con olio, sale, pepe e basilico;
-
Affettare la melanzana a fette non troppo sottili, grigliarla e condirla con olio, sale, pepe e menta;
-
Preparare una salsa guacamole veloce con avocado schiacciato, cipolla, lime, sale;
-
Tostare il panino in forno a 180° per 3 minuti; Spalmare la base del pane con la guacamole, adagiarvi sopra le foglie di insalata. Completare con il resto delle verdure e le mandorle a scaglie.
-
Ingredienti
Per il panino:
Panino 1;
Zucchine 1;
Pomodorini 6;
Zucchero di canna 1 cucchiaio;
Melanzane 1;
Menta 3-4 foglie;
Avocado ½;
Lime 1;
Basilico 3-4 foglie;
Mandorle a scaglie 10 g;
Cipollotto ½;
Insalata riccia 2-3 foglie;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;