Panzanella di Chef Eugenio Boer
Introduzione:
La Panzanella, si sa, è una ricetta “povera” e “di recupero”, pensata proprio per nobilitare il pane raffermo e per sfruttare al massimo gli ingredienti che il campo offriva al contadino.
La versione che proponiamo oggi, grazie all’estro e all’inventiva dello Chef Eugenio Boer, è una versione rivisitata e modernizzata, che prevede una doppia panzanella, una in versione solida ed una in versione liquida, con l’aggiunta di frutta, mandorle e gamberi rossi.
Anche se apparentemente sembra lontana dall’originale, ci sono parecchie analogie. Scoprite quali seguendo la ricetta completa!
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Elevato
Tempo di riposo
12 ore
Ingredienti
Per la panzanella:
Mandorle pelate 300 g;
Acqua 300 ml;
Limone 1;
Pane raffermo 4 fette;
Olio extravergine di oliva 200 ml;
Fragole 12;
Basilico fresco 10 foglie;
Aceto di vino bianco 50 ml;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire le fragole con delle pesche, se in stagione.
Puoi sostituire il pomodoro cuore di bue con un altro pomodoro a tua disposizione, l’importante è che non sia troppo acido.
Preparazione
Per la panzanella:
-
Mettere le mandorle a mollo nell’acqua per 12 ore. Pulire i gamberi dalla testa e dal carapace, rimuovere il filetto intestinale; Tagliare il pane a cubetti e tostarne metà in padella con un filo d’olio extravergine, condire con sale e pepe;
-
Frullare le mandorle nel mixer con tutta l’acqua di macerazione, quindi passare al setaccio; condire la purea ottenuta con olio, sale, limone e pepe e tenere da parte;
-
Tagliare pomodori, fragole e cipolla a cubetti; frullarne metà insieme alla restante metà del pane raffermo, olio, sale, pepe e aceto.
-
Amalgamare i restanti pomodori, fragole e cipolle, con il pane tostato, condire con olio, sale, pepe e scorza di limone e spezzettare all’interno abbondante basilico. Scottare i gamberi in padella leggermente unta, per 10 secondi per lato.
-
Impattare la panzanella “solida” aiutandosi con un coppapasta, al centro del piatto; aggiungere la panzanella “liquida” intorno e macchiare con la crema di mandorla.
-
Completare con i gamberi scottati, una fogliolina di basilico ed un giro di olio extravergine di oliva.
Ingredienti
Per la panzanella:
Gamberi di Mazara del Vallo 12;
Mandorle pelate 300 g;
Acqua 300 ml;
Limone 1;
Pomodori cuore di bue 4;
Pane raffermo 4 fette;
Olio extravergine di oliva 200 ml;
Fragole 12;
Basilico fresco 10 foglie;
Cipolle rosse 2;
Aceto di vino bianco 50 ml;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.