Pasta alla Norma
Introduzione
Ma se vi dicessimo melanzane fritte, pomodoro, ricotta salata e basilico, a che cosa pensereste? E perché proprio alla pasta alla Norma? Eh si signori, il piatto tipico catanese arriva su Chef in Camicia in occasione della quarta tappa del Giro d’Italia e noi non potremmo essere più felici!
La pasta alla Norma (in dialetto siciliano a pasta cu sucu di mulinciani, pasta ca sassa e mulinciani o pasta câ Norma) è un piatto quindi dai sapori tipicamente mediterranei a base di pasta, solitamente maccheroni, condita con pomodoro e con l’aggiunta successiva di melanzane fritte, ricotta salata e basilico.
Guardate come si prepara questa ricetta tradizionale!
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per la pasta:
Mezzi paccheri 200 g
Per il condimento:
Melanzana 1 piccola
Polpa di pomodoro 250 g
Sale q.b.
Basilico q.b.
Per la finitura:
Basilico 3-4 foglie
Ricotta salata q.b.
Preparazione
Per il condimento:
-
Tagliare le melanzane a cubetti, quindi friggerle in olio di arachidi ben caldo, fino a doratura, scolare su carta assorbente e tenere da parte;
-
In padella rosolare la cipolla affettata sottilmente, quando ben caramellata, coprire con la polpa di pomodoro;
-
Regolare di sale, aggiungere il basilico e cuocere per 20 minuti a fuoco dolce;
-
Aggiungere le melanzane al sugo e lasciarle insaporire per 5 minuti;
Per la pasta:
-
Lessare la pasta e scolarla al dente in padella, quindi completare la cottura;
Per la finitura:
-
Servire con abbondante ricotta salata grattugiata e qualche foglia di basilico fresco.
Ingredienti
Per la pasta:
Mezzi paccheri 200 g
Per il condimento:
Melanzana 1 piccola
Polpa di pomodoro 250 g
Cipolla rossa 1
Olio di semi per friggere q.b.
Olio Extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico q.b.
Per la finitura:
Basilico 3-4 foglie
Ricotta salata q.b.