Maccheroni con croste di formaggio e cipolle
INTRODUZIONE
Domandona del secolo: si può fare una pasta buona con solo formaggio e cipolla? La risposta è: ovviamente sì, del resto con i super poteri del Maestro nessuna missione è impossibile! Assaggiando questo primo piatto siamo sicuri che non saprete decidervi se si tratta davvero di un piatto di recupero qual è, oppure di una piattino gourmet.
Questo per colpa della cipolla che con il suo gusto dolce e inconfondibile trasforma i piatti di cui è protagonista in vere e proprie prelibatezze. Ricetta antispreco perché sia della cipolla sia del formaggio si utilizzano tutte le parti che normalmente vengono invece scartate. Le bucce delle cipolle e le croste del formaggio infatti vengono usate da Chef Andrea per un brodo saporitissimo in cui verrà fatta risottare la pasta.
Fondamentale per la buona riuscita della preparazione, è senz’altro anche la scelta del formato di pasta: i maccheroni valorizzano il condimento semplice grazie al loro carattere coriaceo che si mantiene anche dopo la cottura. Con questa ricetta, non potrete più appellarvi alla scusa che non avete ingredienti in casa neanche per preparare una pasta.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per il brodo:
Buccia di 3 cipolle dorate;
Croste di formaggio 200 g;
Acqua naturale fredda 400 ml;
Per la pasta:
Maccheroni La Molisana 200 g;
Vino bianco 50 ml;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Grana Padano grattugiato 30 g;
Croste di formaggio q.b.;
Burro una noce.
Preparazione
Per il brodo:
-
Mettere gli ingredienti in una pentola capiente, coprire con acqua fredda e portare lentamente ad ebollizione; Cuocere per 45 minuti dal bollore, quindi lasciare raffreddare e prelevare le croste di formaggio;
Per la pasta:
-
Tagliare la cipolla a fette non troppo spesse, quindi passarla su una padella antiaderente, senza grassi, per ottenere un effetto “tipo grigliato”; Dopo il passaggio sulla padella tagliare finemente le cipolle che saranno il fondo di cottura della pasta;
-
Nella stessa padella scaldare un paio di cucchiaiate d’olio extravergine di oliva, aggiungere le cipolle tritate, sfumare con il vino bianco e rosolare bene per qualche minuto; Bagnare con un mestolo di brodo e stufare dolcemente per 20 minuti; Cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata;
-
Scolare a ¾ di cottura in padella con le cipolle e completare la cottura con il brodo profumato; Tostare le croste di formaggio in padella con una noce di burro, quindi tagliarle in piccoli cubetti, come se fossero dei crostini;
-
Mantecare la pasta con Grana Padano grattugiato e regolare la consistenza con un po’ di brodo; Impiattare e completare con i crostini di crosta di formaggio.
Ingredienti
Per il brodo:
Buccia di 3 cipolle dorate;
Croste di formaggio 200 g;
Acqua naturale fredda 400 ml;
Per la pasta:
Maccheroni La Molisana 200 g;
Cipolle dorate 3;
Vino bianco 50 ml;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Grana Padano grattugiato 30 g;
Croste di formaggio q.b.;
Burro una noce.