Pasta con le sarde
Introduzione
Una tipica ricetta siciliana che vuole celebrare la 103esima edizione del Giro d’Italia, in partenza oggi proprio dalla Sicilia.
La pasta con le sarde racchiude in sé tutti i sapori della Sicilia, da quelli del mare a quelli della terra, con finocchietto, uvetta e pinoli. Impossibile resistere!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Elevato
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Per la pasta:
Spaghettoni 200 gr;
Per il condimento:
Finocchietto 50 g (abbondante);
Pinoli 20 g;
Uvetta 20 g;
Sarde pulite 200 g;
Acciughe 1;
Cipolla 1;
Zafferano in polvere 1 bustina;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Al posto dei pinoli possiamo utilizzare qualsiasi altra frutta secca.
Preparazione
Per il condimento:
-
Cuocere il finocchietto per 10 secondi in acqua bollente leggermente salata, quindi scolarlo e tritarlo finemente, tenere l’acqua aromatizzata al finocchietto per la cottura della pasta;
-
Mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per almeno 10 minuti;
-
Pulire le sarde rimuovendo la lisca, la testa e la coda, quindi tenerle aperte a libro;
-
Tritare finemente la cipolla, quindi portarla in padella insieme a 2-3 cucchiai di olio, quattro cucchiai d’acqua, le acciughe spezzettate a mano: in questo modo otterremo uno stufato di cipolla profumato all’acciuga, senza rovinare il sapore di quest’ultima: cuocere finché l’acqua non evapora e si sente uno sfrigolio in padella (circa 5 minuti);
-
Aggiungere lo zafferano stemperato in un po’ d’acqua tiepida, l’uvetta scolata e i pinoli;
-
Aggiungere le sarde e il finocchietto tritato, coprire con coperchio e cuocere per 3 minuti;
Per la pasta:
-
Cuocere gli spaghettoni al dente e scolarli in padella, quindi completare la cottura aiutandosi con un goccio d’acqua;
Per la finitura:
-
Mantecare a fuoco spento con olio extravergine di oliva.
-
Impiattare.
Ingredienti
Per la pasta:
Spaghettoni 200 gr;
Per il condimento:
Finocchietto 50 g (abbondante);
Pinoli 20 g;
Uvetta 20 g;
Sarde pulite 200 g;
Acciughe 1;
Cipolla 1;
Zafferano in polvere 1 bustina;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;