Pasta con conserva di bucce di melanzana
Introduzione
La melanzana è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina mediterranea: è un ortaggio che si compone di una scorza piuttosto coriacea e di un interno morbido e spugnoso, ricco di semi.
La parte delle bucce solitamente viene servita insieme al cuore della melanzana, ma ci sono alcune preparazioni che prevedono che la melanzana venga sbucciata. Con questa ricetta vogliamo mostrare un modo per recuperare le bucce di melanzana che altrimenti verrebbero scartate, con la preparazione di una conserva sott’olio, a base appunto di melanzana, pomodori secchi, aglio ed erbe aromatiche. Con questa conserva prepariamo un primo piatto molto gustoso, leggero, ma soprattutto antispreco!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegana
Ingredienti
Preparazione
Per la pasta:
-
Tenere le bucce delle melanzane in acqua e aceto in modo da limitarne l’ossidazione; Tagliarle in piccole losanghe regolari; Portare a bollore acqua e aceto in casseruola, quindi aggiungere alloro, pepe nero e sale; Aggiungere le bucce di melanzana e cuocere per circa 5 minuti dalla ripresa del bollore; Scolare su carta assorbente e lasciare raffreddare;
-
Nel frattempo tritare l’aglio e tagliare i pomodori secchi a losanghe; Riporre in un barattolo sterilizzato e, a strati, alternare bucce di melanzane, aglio, pomodori secchi, menta;
-
Coprire con olio e coprire con coperchio; Per un consumo a breve termine le melanzane si conservano per 3-4 giorni in frigorifero; Per un consumo a lungo termine è necessario mettere i vasetti sottovuoto;
-
Lessare la pasta in abbondante acqua salata; Condire con la conserva di melanzane; Grattugiare all’interno abbondante ricotta salata, terminare con del basilico spezzettato a mano.
Ingredienti
Per la conserva:
Bucce di melanzane 250 g;
Acqua 250 ml;
Aceto 250 ml;
Sale 5 g;
Alloro 2 foglie;
Pepe nero 5 g;
Pomodori secchi 50 g;
Aglio 2 spicchi;
Menta 10 g;
Olio Extravergine di oliva q.b.;
Per la pasta:
Farfalle Rigate La Molisana q.b.;
Ricotta salata 40 g;
Pepe nero q.b.;
Basilico q.b.;