Pasta patate, cozze e pesto
Introduzione:
La pasta patate e cozze è una ricetta che deriva da una preparazione classica della cucina pugliese, ovvero il riso patate e cozze. Si tratta di un primo piatto di pasta preparato con la tecnica di cottura “one-pot”, che prevede una fase di tostatura iniziale e una cottura “per assorbimento”, proprio come se fosse un risotto. Per questa ricetta abbiamo rivisitato leggermente la ricetta originale, per creare un’unione tra la puglia e la liguria, con l’inserimento del pesto in questa ricetta. Il pesto viene fatto in maniera tradizionale, ovvero al mortaio, e inserito in fase di mantecatura. La parte aromatica del pesto ha una funzione armonizzante con gli altri sapori, in particolare a mitigare l’intensa sapidità delle cozze.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Ingredienti
Per la pasta:
Cozze 500 g.;
Ditali 100 g.;
Patate 300 g.;
Cipolla 1;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino 1;
Acqua 300 ml;
Pesto di basilico 40 g.;
Vino bianco ½ bicchiere;
Preparazione
Per la pasta:
-
Preparare il pesto al mortaio; pulire le cozze accuratamente; in una padella soffriggere uno spicchio d’aglio insieme al peperoncino; tuffare all’interno le cozze, sfumare con vino bianco, quindi coprire con coperchio e lasciarle aprire; rimuoverle dalla padella via via che si aprono e sgusciarle, tenendo da parte tutta l’acqua in esse contenuta;
-
Conservare le cozze all’interno della propria acqua fino all’utilizzo, tenendone un paio all’interno del guscio per la presentazione finale; in una casseruola capiente rosolare la cipolla affettata finemente, aggiungere le patate precedentemente tagliate in piccoli cubetti;
-
Aggiungere la pasta, quindi bagnare con acqua e portare a cottura; a fine cottura aggiungere l’acqua delle cozze e le cozze sgusciate; spegnere il fuoco e mantecare con il pesto e l’olio extravergine di oliva;
-
Servire ben calda, leggermente brodosa, e completare con un filo d’olio extravergine e le cozze nel guscio.
Ingredienti
Per la pasta:
Cozze 500 g.;
Ditali 100 g.;
Patate 300 g.;
Cipolla 1;
Aglio 1 spicchio;
Peperoncino 1;
Acqua 300 ml;
Pesto di basilico 40 g.;
Vino bianco ½ bicchiere;
Olio extravergine di oliva q.b.