Pasta con patate, provola e salsiccia
INTRODUZIONE
Se pensate che risottare la pasta sia una tecnica culinaria altamente innovativa in realtà vi sbagliate di grosso perché un grande classico della cucina partenopea è proprio la pasta cotta direttamente nella pentola insieme al condimento. Pasta e piselli, pasta e zucca, pasta e lenticchie o come in questo caso, pasta e patate, sono primi piatti tipici napoletani.
La loro particolarità è appunto che, cuocendo in pentola, la pasta rilascia molti amidi che sono utilissimi per mantecare la pasta a fine cottura e questo crea un risultato cremoso davvero unico. Come da tradizione, ognuno è libero di arricchire il piatto come preferisce ad esempio aggiungendo della salsiccia cruda come in questo caso. Ma è davvero una ricetta del “chi più ne ha più ne metta” quindi fate largo alla fantasia e buon appetito!
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
25 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Tempo di riposo
5 minuti
Ingredienti
Pasta mista spezzata 160 g;
Patate a pasta gialla 400 g;
Cipolla rossa 50 g;
Concentrato di pomodoro 20 g;
Acqua 600 ml;
Pepe ½ cucchiaino;
Sale q.b. ;
Provolone del Monaco 100 g;
Provola fresca 60 g;
Salsiccia di vitello 70 g;
Olio all’aglio 1 cucchiaino.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire:
- Il concentrato di pomodoro con 5 volte il suo peso in passata di pomodoro o polpa.
- La cipolla rossa con una cipolla ramata o dello scalogno.
- La salsiccia cruda dandole una rapida rosolata in padella.
- L’olio all’aglio con olio normale e uno spicchio di aglio.
Preparazione
-
Mondare e tritare finemente la cipolla rossa. Rosolarla dolcemente in padella con un filo di olio fino a che non risulterà traslucida. Sbucciare e tagliare a cubetti abbastanza regolari le patate e aggiungerle al soffritto di cipolla. Cuocere il tutto a fiamma alta per qualche minuto e coprire con acqua. Aggiungere il concentrato di pomodoro e il pepe, portare a bollore. Cuocere per 15 minuti. Quando le patate risulteranno morbide salare l’acqua e aggiungere la pasta mista spezzata. Cuocere mescolando di tanto in tanto fino ad arrivare ad una cottura abbastanza al dente. Mentre la pasta cuoce, occuparsi di tagliare finemente i formaggi da introdurre in mantecatura e formare delle piccole palline con la salsiccia di vitello per l’impiattamento. Quando la pasta sarà cotta e le patate quasi completamente sfaldate, introdurre i formaggi e lasciar riposare circa 5 minuti. Mantecare energicamente per far sciogliere i formaggi e, volendo, aggiungere ancora un filo di olio extravergine a crudo per profumare ulteriormente la preparazione. Impiattare disponendo sul fondo dei piatti la provola fresca tagliata a fettine sottili e aggiungendo la pasta bollente e cremosa. Guarnire con le palline di salsiccia cruda, un filo di olio all’aglio e una macinata di pepe fresco.
Ingredienti
Pasta mista spezzata 160 g;
Patate a pasta gialla 400 g;
Cipolla rossa 50 g;
Concentrato di pomodoro 20 g;
Acqua 600 ml;
Pepe ½ cucchiaino;
Sale q.b. ;
Provolone del Monaco 100 g;
Provola fresca 60 g;
Olio extravergine di oliva 30 g;
Salsiccia di vitello 70 g;
Olio all’aglio 1 cucchiaino.