Pasta ubriaca con funghi porcini
Introduzione
Se siete amanti dei piatti “ubriachi” questa pasta è ciò che fa per voi. Il sapore forte del vino si farà sentire, ma piacevolmente.
Arriva l’autunno e di sapori decisi e piacevoli ce ne sono tanti. I porcini sono uno di questi. Per questa ricetta noi li abbiamo utilizzati secchi, ma ovviamente se stamattina siete andati per boschi o il vostro amico di fiducia ve li ha portati, bhè ovviamente sentitevi liberi di reinventare questa versione con una bella spadellata di porcini freschi. O magari anche crudi, perchè no.
Chi ama questo periodo dell’anno non può che amare questa pasta ubriaca.
Una buona dose di vino rosso e qualche fungo porcino secco trasformeranno una ricetta in un capolavoro. Semplice ma d’effetto!
Difficoltà
Facile
Dosi
Per due persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Pasta lunga 200 g
Funghi porcini secchi 150 g
Aglio 1 spicchio
Burro una noce
Vino rosso 200 ml
Pecorino romano q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, ammollare in acqua calda i funghi porcini e trascorso il tempo tritare finemente;
-
In una padella, soffriggere i funghi e uno spicchio d’aglio con una noce di burro;
-
Aggiungere il vino rosso e far cuocere per 10 minuti a fuoco medio.
-
Aggiustare di sale e pepe nero;
-
A parte, cuocere in acqua bollente salata la pasta e scolare al dente;
-
Versare la pasta in padella;
-
Mantecare con acqua di cottura e pecorino romano per creare una cremina delicata al vino rosso;
-
Mantecare con acqua di cottura e pecorino romano per creare una cremina delicata al vino rosso;
Ingredienti
Pasta lunga 200 g
Funghi porcini secchi 150 g
Aglio 1 spicchio
Burro una noce
Vino rosso 200 ml
Pecorino romano q.b.
Sale e pepe nero q.b.