Pennoni con carciofi, gamberi e zafferano
INTRODUZIONE
L’Italia è il maggior produttore di carciofi al mondo, circa l’80% dei carciofi infatti proviene da Sicilia, Sardegna e Puglia. La stagionalità del carciofo spazia da fine novembre alla primavera e si tratta di un ortaggio ricco di proprietà depurative, di sali minerali e a basso contenuto calorico.
Un primo piatto con i carciofi come protagonisti principali quindi non potrà che essere perfetto. sia per la pancia sia per la salute e il buon Federico Fusca non fa mai mancare la golosità al piatto aggiungendo in questo caso il tocco dello zafferano.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
25 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di pesce
Ingredienti
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire i gamberi rossi con i gamberi classici.
Preparazione
-
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più coriacee, la barba interna ed eliminando la parte esterna del gambo. Scottare i carciofi in padella per qualche minuto insieme ad uno spicchio d’aglio e un filo di olio. Nel frattempo, pulire i gamberi togliendo la testa, il carapace e il filo intestinale. Tagliarli a pezzetti e unirli ai carciofi. Cuocere i pennoni in acqua bollente salata. Nella padella dei carciofi, aggiungere un cucchiaio di acqua e una bustina di zafferano e lasciar cuocere per 2/3 minuti. Scolare la pasta e mantecarla con carciofi, gamberi e zafferano per qualche minuto quindi impiattare. Buon appetito!
Ingredienti
Pennoni 200 g;
Carciofi 3;
Gamberi rossi 4;
Zafferano 1 bustina;
Aglio 1 spicchio;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.