Pennette al peperone arrabbiato
INTRODUZIONE
Per tutti gli amici amanti del piccante, questa è la ricetta che fa per voi. Una pennetta arrabbiata…ma non troppo.
4 peperoncini differenti utilizzati in 3 preparazioni differenti per un risultato unico da leccarsi i baffi.
ALT! Il risultato è tutto tranne che infuocato. Anzi, la pennetta saltata all’interno della salsa di peperone cremosa è una mossa audace per smorzare la piccantezza dei peperoncini scelti.
Questa ricetta è infatti talmente equilibrata che, se la provate, non potete più farne a meno.
Aromatica, dolce e speziata allo stesso tempo, con un pangrattato croccante e un olio in infusione con aglio e acciughe che vi farà leccare i baffi.
Provare per credere.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
45 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per la pasta:
Pennette 200 g;
Per la salsa:
Cipolla rossa metà;
Vino bianco mezzo bicchiere;
Concentrato di pomodoro un cucchiaio abbondante;
Burro una noce;
Sale fino q.b.;
Zucchero semolato q.b.;
Peperoncino Pequin Intero Ubena 2 pezzi;
Per il pangrattato piccante:
Pangrattato 80 g;
Peperoncino panca macinato Ubena un cucchiaino;
Sale fino q.b.;
Per l’olio in infusione:
Aglio 4 spicchi;
Peperoncino Scotch Bonnet macinato Ubena un cucchiaino;
Peperoncino Jalapeno verde a fiocchi Ubena un cucchiaino;
Ti manca qualche ingrediente?
È possibile sostituire il pangrattato con del pane raffermo.
È possibile sostituire il peperone rosso con del peperone giallo o verde.
È possibile sostituire la cipolla con dello scalogno per un sapore più delicato.
Preparazione
Salsa:
-
Lavare e pelare la cipolla bionda. Tagliare a brunoise e far rosolare in casseruola con l’aiuto di olio extravergine di oliva insieme al peperoncino Pequin Intero Ubena. Aggiungere sale e zucchero. Sfumare con vino bianco. Nel mentre tagliare a listarelle il peperone rosso precedentemente lavato e privato dei semi. Aggiungere il peperone al fondo di cipolla oramai stufato e rosolato e far cuocere per circa 20 minuti a fuoco sostenuto, aggiungendo qualche mestolo di acqua o di brodo vegetale se necessario. Una volta superato il tempo di cottura, frullare il tutto e setacciare, fino ad ottenere una salsa liscia, densa e omogenea. Mettere da parte.
Pangrattato piccante:
-
In una padella antiaderente aggiungere il pangrattato e il peperoncino Panca macinato Ubena. Far tostare bene il tutto e, non appena dorato, rimuovere dalla padella e mettere da parte.
Olio in infusione:
-
In una casseruola scaldare a bassa temperatura (circa 70°C) abbondante olio extravergine di oliva e aggiungere l’aglio privato della camicia, le acciughe, il peperoncino Scotch Bonnet macinato Ubena e il peperoncino Jalapeno verde a fiocchi Ubena. Cuocere a bassa temperatura per almeno 15 minuti e successivamente lasciare in infusione fino a quando l’olio non sarà ben freddo.
Finitura:
-
Calare la pasta in abbondante acqua salata e, una volta cotta, scolarla e mantecarla all’interno della crema di peperone. Impiattare e completare con il pangrattato piccante e l’olio al peperoncino in infusione.
-
Ingredienti
Per la pasta:
Pennette 200 g;
Per la salsa:
Peperone rosso 2;
Cipolla rossa metà;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Vino bianco mezzo bicchiere;
Concentrato di pomodoro un cucchiaio abbondante;
Burro una noce;
Sale fino q.b.;
Zucchero semolato q.b.;
Peperoncino Pequin Intero Ubena 2 pezzi;
Per il pangrattato piccante:
Pangrattato 80 g;
Peperoncino panca macinato Ubena un cucchiaino;
Sale fino q.b.;
Per l’olio in infusione:
Aglio 4 spicchi;
Acciughe sott'olio 4;
Peperoncino Scotch Bonnet macinato Ubena un cucchiaino;
Peperoncino Jalapeno verde a fiocchi Ubena un cucchiaino;