Pennette del Pirata Zezzè
INTRODUZIONE
Questo primo piatto di pasta vi stupirà per la sua semplicità: si tratta di un piatto di pennette davvero facili da preparare, a base di pancetta e pomodoro. La particolarità di questa ricetta è che viene realizzata con una salsa di pomodoro datterino crudo, semplicemente frullato al minipimer: questa salsa viene cotta per poco tempo in modo da mantenerne intatta la freschezza e questo permette di realizzare questa ricetta nel giro di 10 minuti.
L’aggiunta della panna, nonostante a molti possa fare storcere il naso, è una scelta goduriosa che dona rotondità a questo piatto e smorza un po’ la parte sapida della pancetta e la parte acidula del pomodoro fresco.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per le pennette del Pirata Zezzè:
Pennette 200 g;
Pancetta affumicata 120 g;
Prezzemolo tritato 5 g;
Panna 40 ml;
Pomodori datterini 200 g;
Olio extravergine di oliva 6 cucchiai;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire i pomodori datterini con altri pomodori, l’importante è che siano freschi.
Puoi sostituire il prezzemolo con del basilico.
Preparazione
Per le pennette del Pirata Zezzè:
-
Tagliare la pancetta a listarelle. Frullare i pomodori datterini al minipimer insieme a una presa abbondante di sale.
-
Calare le pennette in acqua salata. Rosolare la pancetta in padella e, quando ben dorata e croccante, aggiungere la passata di pomodoro datterino. Regolare di sale di pepe e cuocere per 5 minuti a fuoco lento.
-
A fine cottura versare la panna e lasciare restringere per 5 minuti. Scolare le pennette al dente in padella e completare la cottura aiutandosi eventualmente con un mestolo di acqua della pasta.
-
Mantecare con grana padano grattugiato, olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato. Servire ben calde!
Ingredienti
Per le pennette del Pirata Zezzè:
Pennette 200 g;
Pancetta affumicata 120 g;
Prezzemolo tritato 5 g;
Panna 40 ml;
Pomodori datterini 200 g;
Olio extravergine di oliva 6 cucchiai;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Grana Padano grattugiato q.b.