Perle di Grana Padano con salsa al basilico
INTRODUZIONE
Una ricetta con soli due ingredienti per realizzare un aperitivo o un antipasto semplice, ma super sfizioso, che andrà letteralmente a ruba. Questa croccantissima pallina di Grana Padano con il cuore soffice conquisterà davvero tutti. La salsa al basilico è perfetta come accompagnamento, ma sono davvero buonissime anche da sole. Chi ne vuole una, cento, mille subito?
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
10 minuti
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
5 minuti
Ingredienti
Per le perle:
Grana Padano 100 g;
Albumi 2.
Per la salsa al basilico:
Basilico fresco 100 g;
Mollica di pane 25 g;
Capperi sott'aceto 5 g;
Aglio mezzo spicchio;
Olio evo q.b.;
Sale q.b.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi accompagnare le perle di parmigiano con la salsa che preferisci.
Preparazione
Per le perle:
-
Grattugiare il grana e riporlo in un recipiente. Aprire le uova e separare gli albumi dal tuorlo. Amalgamare grana ed albume, ottenendo un composto omogeneo. Formare delle palline e mettere da parte.
Per la salsa al basilico:
-
Sbianchire 30 secondi il basilico in acqua bollente salata. Freddare in acqua e ghiaccio. Asciugare le foglie. Frullare con il frullatore ad immersione aggiungendo 1 alice sott’olio, mollica di pane, capperi sott’aceto e un po' di acqua di governo, ½ spicchio di aglio, olio e sale. Tenere da parte.
Per la finitura:
-
Portare a temperatura l’olio di semi di girasole. Friggere le perle e farle dorare bene. Servire con la salsa al basilico.
Ingredienti
Per le perle:
Grana Padano 100 g;
Albumi 2.
Per la salsa al basilico:
Basilico fresco 100 g;
Alici sott'olio 1;
Mollica di pane 25 g;
Capperi sott'aceto 5 g;
Aglio mezzo spicchio;
Olio evo q.b.;
Sale q.b.