Pizza dal cornicione ripieno
Introduzione:
Ritorna il pizzaiolo più famoso di Chef in Camicia, il mitico Antonio La Cava, con la sua serie di ricette dedicate alla pizza. Con la ricetta di oggi è la volta del cornicione ripieno, in cui Antonio si concentra principalmente sulla farcitura e sulla formatura del cornicione ripieno.
Il “topping” della pizza è molto tradizionale, realizzato con pomodoro, mozzarella e salame napoli.
Se vi siete persi il video precedente, con un focus maggiore sulla gestione dell’impasto e della lievitazione, date un’occhiata qui.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Elevato
Ingredienti
Per la pizza:
Impasto per pizza 880 g.;
Ricotta di bufala 300 g.;
Pomodori pelati o passata 200 g.;
Mozzarella fior di latte 200 g.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Origano secco q.b.;
Salame tipo napoli q.b.;
Basilico q.b.
Preparazione
Per la pizza:
-
Arroventare in forno la pietra refrattaria ad altissima temperatura. Condire i pelati con olio, sale e origano, quindi spaccarli con le mani. Tagliare la mozzarella a listarelle; setacciare la ricotta di pecora e condirla con olio, sale e pepe;
-
Riporre all’interno di un sac-à-poche; tagliare il salame a cubetti; stendere l’impasto e, con il sac-à-poche ricalcare il bordo della pizza;
-
Ripiegare il cornicione su se stesso e sigillare bene; condire in superficie con i pomodori pelati, la mozzarella, il salame, un giro d’olio, pepe nero, e qualche foglia di basilico.
-
Trasferire sulla pala e infornare alla massima temperatura per 3-5 minuti, a seconda del forno.
Ingredienti
Per la pizza:
Impasto per pizza 880 g.;
Ricotta di bufala 300 g.;
Pomodori pelati o passata 200 g.;
Mozzarella fior di latte 200 g.;
Sale fino q.b.;
Pepe nero q.b.;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Origano secco q.b.;
Salame tipo napoli q.b.;
Basilico q.b.