Pollo in potacchio
Introduzione
La ricetta del pollo in potacchio è tipica delle Marche, ed è un secondo piatto di carne tipicamente servito per la cena della vigilia di Natale o per il pranzo di Natale. Si tratta di un piatto di origini povere e contadine, mirato ad insaporire al massimo la carne di pollo, grazie all’utilizzo di abbondante aglio e di erbe aromatiche. Durante la cottura si formerà un gustosissimo sughetto saporito, grazie al vino che si andrà a ridurre. E’ tradizione mangiare anche l’aglio, che con questa lunga cottura non sarà per niente invasivo e risulterà inoltre molto digeribile.
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
120+ minuti
Tempo di cottura
1 ora e 30 minuti
Costo
Basso
Dieta
Di carne
Ingredienti
Pollo in potacchio
Pollo in parti 1 kg;
Olio EVO ½ bicchiere;
Aglio 2 teste;
Vino bianco (Verdicchio dei castelli di Jesi) 1 calice colmo;
Rosmarino 4 rametti;
Spago da cucina q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;
Preparazione
Per il pollo:
-
Rosolare il pollo in una casseruola dal fondo spesso, avendo cura di dorare bene la pelle; Salare e pepare abbondantemente la carne, quindi sfumare con abbondante vino bianco e lasciare evaporare;
-
Aggiungere le teste d’aglio intere, il rosmarino legato con spago, e bagnare con acqua fino a portare a livello; Cuocere dolcemente per circa 1 ora, 1 ora e mezza, fino a che il pollo “Torna in olio”, ovvero quando l’acqua è completamente evaporata
Ingredienti
Pollo in potacchio
Pollo in parti 1 kg;
Olio EVO ½ bicchiere;
Aglio 2 teste;
Vino bianco (Verdicchio dei castelli di Jesi) 1 calice colmo;
Rosmarino 4 rametti;
Spago da cucina q.b.;
Sale q.b.;
Pepe q.b.;