Polpette di barbabietola
Introduzione
Ecco la ricetta per delle polpette di barbabietola dal cuore morbido e dalla crosta croccante.
L’impasto di queste polpette è a base di patate e barbabietole, quindi risulta molto morbido. Per lavorare al meglio queste polpette è consigliabile avere sempre le mani ben bagnate, in modo che l’impasto non si attacchi e sia così più facile formare delle polpette dalla forma regolare.
Gustosissime da calde appena fritte, ma anche ottime per essere consumate dopo qualche ora a temperatura ambiente. Perfette sia come antipasto o secondo piatto, ma ideali anche da essere consumate per un aperitivo in piedi, dato che la crosta esterna di sesamo permette di prenderle direttamente con le mani senza ungersi o sporcarsi.
Difficoltà
Media
Dosi
2 persone
Tempo di preparazione
1 ora
Tempo di cottura
5 minuti
Costo
Medio
Dieta
Vegetariana
Tempo di riposo
30 minuti
Ingredienti
Per le polpette:
Barbabietola precotta 200 g;
Patate lesse 100 g;
Cipollotto 70 g;
Pangrattato 70 g;
Grana Padano grattugiato 50 g;
Uova 2;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Capperi dissalati 5 g;
Timo q.b.;
Sesamo nero q.b.;
Preparazione
Per le polpette:
-
Rimuovere la parte esterna del cipollotto, affettarlo grossolanamente e cuocerlo in padella con un filo d’olio finché morbido; Salare, pepare e tenere da parte; In un mixer riunire la patata cotta, il cipollotto, la barbabietola, timo, sale e pepe;
-
Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferire un una ciotola e aggiungere le uova sbattute, il pangrattato, il formaggio grattugiato e i capperi, quindi mescolare bene tutti gli ingredienti;
-
Formare le polpette con le mani, quindi lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero;
-
Passare le polpette nei semi di sesamo nero; Scaldare l’olio di semi in una padella ampia, portandolo intorno ai 180°; Friggere le polpette per circa 5 minuti, rigirandole di tanto in tanto per ottenere una cottura omogenea;
-
Scolare su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso e servire.
Ingredienti
Per le polpette:
Barbabietola precotta 200 g;
Patate lesse 100 g;
Cipollotto 70 g;
Pangrattato 70 g;
Grana Padano grattugiato 50 g;
Uova 2;
Olio extravergine di oliva q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero q.b.;
Capperi dissalati 5 g;
Timo q.b.;
Sesamo nero q.b.;
Olio di semi per friggere q.b.;