Polpo e patate
INTRODUZIONE
L’insalata di polpo e patate è una ricetta molto conosciuta, ma di cui non si conoscono bene le origini. Diverse regioni italiane se ne contendono la paternità, ma non si è riusciti a trovare tracce scritte e notizie ufficiali al riguardo.
Quello che è cerrto è che è un piatto non proprio antichissimo dato che le patate entrarono nel nostro paese dopo il 1492 ovvero dopo la scoperta dell’America. Inizialmente non si sapeva neanche bene come utilizzarle le patate. L’utilizzo di questo ingrediente quindi parte dal 1500 circa, al contrario del polpo che invece veniva già da tempo cucinato.
Chef Carlo ci stupisce sempre con le sue idee creative fedeli al gusto, ma al passo con la tradizione, proponendo una variante della classica ricetta. Vengono infatti utilizzate due varietà di patate che caratterizzeranno molto il piatto sia a livello di gusto che visivo con il loro spiccato cromatismo.
La classica patata gialla tagliata a dadini è il richiamo alla tradizione mentre la patata viola viene trasformata in una setosa crema di una consistenza che ne rispecchia perfettamente il gusto avvolgente. Un secondo piatto davvero di semplice realizzazione, ma di grande effetto.
Difficoltà
Facile
Dosi
4 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Costo
Medio
Dieta
Di pesce
Tempo di riposo
1 ora circa per il raffreddamento del polpo nella sua acqua
Ingredienti
Per il polpo:
Polpo 800 g;
Alloro 3 foglie;
Pepe nero in grani q.b.
Per la crema di patate viola:
Patate viola 5;
Olio evo q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero macinato q.b.
Veli di pane croccante 3.
Ti manca qualche ingrediente?
Puoi sostituire i veli di pane con delle fette tagliate più sottilmente possibile.
Preparazione
Per il polpo:
-
Portare a ebollizione una pentola capiente con acqua, cipolla, alloro e pepe nero. Quando l’acqua inizierà a bollire immergervi per tre volte consecutive i tentacoli, tenendo il polpo per la testa. Cuocere per circa 30-40 minuti quindi lasciar raffreddare nella sua acqua di cottura.
-
Tagliare i tentacoli e scottarli leggermente in padella con un filo di olio e un pizzico di sale quindi tagliarli a tocchetti.
Per la crema di patate viola:
-
Bollire separatamente le patate viola e le patate gialle. Una volta raffreddate e pelate, ridurre le patate gialle a dadini e condirle con olio, sale e pepe.
-
Lasciare raffreddare e pelare anche le patate viola quindi, con un minipimer, frullare con olio, sale e pepe. Setacciare la crema di patate viola con un colino per rendere la crema ancora più liscia.
Per la composizione del piatto:
-
Con l’affettatrice, ricavare da una pagnotta dei veli di pane e tostare leggermente in forno dopo averli conditi con olio e sale. Impiattare con qualche cucchiaio di crema di patate viola a specchio sul fondo del piatto quindi adagiare al suo interno i tentacoli di polpo e guarnire con dadini di patata gialla.
-
Decorare con qualche foglia di prezzemolo.
Ingredienti
Per il polpo:
Polpo 800 g;
Cipolla bianca 1;
Alloro 3 foglie;
Pepe nero in grani q.b.
Per la crema di patate viola:
Patate viola 5;
Olio evo q.b.;
Sale q.b.;
Pepe nero macinato q.b.
Patate a pasta gialla 2;
Veli di pane croccante 3.