Pudding di pane e cioccolato con banane caramellate
Introduzione
Il pudding è una ricetta anglosassone, molto popolare e consumata anche negli stati uniti. Si tratta di una ricetta originariamente nata per recuperare il pane avanzato, che viene imbevuto completamente in un composto a base di latte e uova, che dopo la cottura in forno a bagnomaria garantisce un risultato rigonfio e molto morbido. Per questa ricetta abbiamo personalizzato il pudding con del cioccolato tritato e, per ricalcare un abbinamento molto classico con il cioccolato, abbiamo aggiunto in superficie delle banane leggermente caramellate.
Difficoltà
Facile
Dosi
Per una teglia 20x20
Tempo di preparazione
75 minuti
Tempo di cottura
1 ora
Costo
Basso
Dieta
Vegetariana
Ingredienti
Per il pudding
Pane per tramezzini 4 fette
Cioccolato fondente 60 g
Cioccolato al latte 60 g
Uova 2
Latte 350 ml
Burro 30 g
Banane 2
Zucchero di canna q.b.
Zucchero semolato 50 g
Preparazione
Per il puddding
-
Tritare grossolanamente il cioccolato; Tagliare il pane a fette secondo la forma della teglia che andrete a utilizzare; Nel caso di teglia quadrata tagliare il pane in forma quadrata, in modo da ricoprire uniformemente la base della teglia; Spalmare le fette di pane con burro e formare un primo strato sulla base; Cospargere lo strato con il cioccolato tritato, quindi sovrapporre un secondo strato di pane imburrato; Cospargere nuovamente con cioccolato tritato.
-
Scaldare il latte quindi versarlo sulle uova sbattute con lo zucchero semolato.
-
Versare il composto di latte e uova sul pane. Mettere la teglia all’interno di una più grande e riempire quest’ultima per metà con acqua calda; Cuocere a bagnomaria in forno a 160° per circa 60 minuti.
-
Cospargere con fette di banana ripassate leggermente nello zucchero di canna e passare al cannello.
-
Ingredienti
Per il pudding
Pane per tramezzini 4 fette
Cioccolato fondente 60 g
Cioccolato al latte 60 g
Uova 2
Latte 350 ml
Burro 30 g
Banane 2
Zucchero di canna q.b.
Zucchero semolato 50 g